ORGANIZZA
Corso di Formazione
presso Supercibarius
Via Domodossola 9
il corso sarà tenuto da Arianna Garrone
Diplomata alla scuola quadriennale Dinamiche Relazionali
Istituto di Psicologia e Counseling – Torino.
Scuola adeguata alle norme E.A.C. European Association Counseling
Counselor relazionale e clinico.
Iscritta alla FAIP Federazione Associazione Italiana Psicoterapia e al Mo.PI. Movimento Psicologi Indipendenti
L’abilità di counseling permette al professionista di acquisire o affinare delle competenze relazionali, che lo sostengono nello svolgere la sua professione in un ambito connotato da rapporti umani e carico di complessità emotive. Sviluppare l’ abilità di counseling come possibile risorsa che affianchi le competenze tecniche del professionista e\o aiuti a migliorare la qualità di vita dell’individuo.
Il corso di formazione è rivolto a operatori nell’ambito sociale, psicologico, medico, terapeuti, educatori, insegnanti e personale facente parte di enti, cooperative sociali e associazioni di volontari, professionisti che vogliono arricchire e utilizzare le modalità relazionali nella comunicazione, studenti interessati alle professioni di aiuto o qualunque ambito professionale e\o personale in cui sia richiesto di acquisire strumenti concreti di auto-sostegno e comunicazione attiva migliorando la propria abilità relazionale.
Il training ha l’obiettivo di migliorare queste capacità:
· creare il gruppo
· comunicazione verbale e non verbale
· comunicazione ed empatia
· saper ascoltare che significa accogliere ciò che l’altro porta, ma senza apprezzamento/critica, conferma/ disconferma, affermazione/giustificazione, interpretazione, accettazione/rifiuto, soddisfazione/delusione; l’esperienza concreta di ascolto di noi stessi può essere il canale per sentirci più disponibili ad ascoltare l’altro
· sviluppare la dimensione dell’ascolto attivo che si può definire: osservo, ascolto – accolgo – comprendo e riconosco – elaboro tutto quello che mi impedisce di comprendere
· saper nutrire la propria autostima; la stima di noi stessi è infatti una base da costruire
· sviluppare l’autoconoscenza per migliorare la condizione di equilibrio psicofisico
· saper trasformare le personali difficoltà in stimolo alla crescita e trovare una soluzione creativa
· essere consapevole al “ qui ed ora” e stare in contatto con percezioni, emozioni e sensazioni
· riconoscere le strategie difensive del partecipante e lo stile relazionale
· elaborare e trasformare la frustrazione che si vive di fronte alla sofferenza
· Il training permette di sperimentare la dimensione della “distanza riflessiva” che protegge dal farsi prendere da uno stato di frustrazione e di impotenza.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato alla fine del corso.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici atti a valorizzare le proprie risorse ed ampliare le proprie capacità di relazione sul piano personale e professionale.
Il modello teorico di riferimento nasce dall’interazione di differenti apporti filosofici, psicologici e psicoanalitici, quali la psicologia del profondo di C. G. Jung, la lettura originale di S. Montefoschi, l’approccio della psicoterapia della Gestalt e tecniche apprese dalla medicina Tibetana e dalla filosofia Buddhista.
Metodologia
Il training è di tipo teorico- esperienziale.
Il corso ha come base “il fare esperienza” in quanto solo lo sperimentare e consapevolizzare il processo individuale e del gruppo su se stessi permette al soggetto di sostenere il proprio cliente nello stesso percorso. La teoria deriva dalla contestualizzazione dell’esperienza vissuta.
Sono utilizzati giochi di ruolo, tecniche di ascolto. E’ richiesta la disponibilità di mettersi in gioco a tutti i partecipanti.
Struttura del corso
80 ore di formazione esperienziale
Il corso si articola in 10 giornate di 8 ore ciascuno. Si svolge nella giornata del sabato.
Un incontro al mese.
In ogni incontro è presente il laboratorio esperienziale a cui seguirà la teoria.
Inizio corso 30 Gennaio 2010
Il counseling è una professione d’aiuto che lavora nell’ambito psicologico e sostiene l’individuo nei momenti di crisi. Socialmente, oggi, abbiamo risolto i bisogni primari ed emerge il bisogno di migliorare la qualità della vita, questo significa un maggior benessere e delle buone relazioni. Il counseling ci offre l’opportunità di rendere chiari gli schemi di pensiero, le dinamiche attuate nelle relazioni e comprendere come siamo. Ampliando il livello di consapevolezza abbiamo la possibilità di scoprire e attingere alle risorse più profonde e trovare un nostro modo per affrontare e trasformare la sofferenza che deriva da momenti di disagio, di difficoltà, di crisi e di passaggio, inevitabili nella vita umana. Elaborare un lutto, una separazione, un aborto, il prepensionamento, una malattia grave, un rapporto in crisi o favorire la crescita di rapporti interpersonali in quanto si lavora sulle dinamiche relazionali. Il counseling è una professione d’aiuto basata sull’accogliere, ascoltare e sostenere la persona a far chiarezza dentro di sé con la finalità di “aiutare la persona ad aiutarsi”. Questo significa un percorso interiore mirato a incentivare autostima ed autonomia nell’individuo e migliorare la qualità della vita e quindi maggior ben-essere.
Per informazioni e iscrizioni contattare Anna De Angelis tel. +39 347 4251331
email annadeangelis50@gmail.com sito http://www.centroraziel.com
Filed under: Appuntamenti, Bambini e genitori, Eventi, Rubriche, Tutti | Tagged: aborto, arianna garrone, ascolto, autostima, buddhismo, comunicazione, consapevolezza, cooperative sociali, counseling, crisi, dinamiche relazionali, disagio, educatore, emozioni, empatia, frustrazione, Gestalt, giochi di ruolo, impotenza, Jung, medicina tibetana, medico, operatore sociale, prepensionamento, psicologia, relazioni, sofferenza, terapeuta, training, volontariato |
[…] Abilità di Couseling […]