MINERALOGIA APPLICATA – Primo Livello

FotoN73398_little

16/17/18 OTTOBRE 2009

– PADOVA –

Presso La Sede De

“IL FILO DI MAGGY”


Via della Pieve 5

35010 Massanzago (PD)


SEMINARIO DI CONOSCENZA
tenuto da Luciana Bertone


CRISTALLI MAESTRI E PIETRE DELLA NUOVA ERA


La mineralogia senza la conoscenza del creato in cui essa viene riflessa, è come un umano che ritiene se stesso solo un animale che sta diventando un eremita su un pianeta diverso dalla sua genealogia.
Dire che un minerale è un solido, sostiene solo in parte la sua magica verità, per quanto si venga a capire solo nel tenerlo fra le mani, esso diviene magico solo se si comprende che come lui, noi esseri umani diventiamo esseri viventi se comprendiamo che senza energia l’uomo fa ben poco, e per chi crede nel Divino, è come paragonare un uomo che cammina senza Dio dentro i suoi geni……….sentire se stessi sganciati dalla parte divina significa soltanto partecipare a una sola parte, quella fatta di particelle fisiche che compongono un corpo.
Se in ogni molecola di un corpo inneschiamo la saggezza divina, apparteniamo agli Esseri di Luce, esattamente come i cristalli, che sanno gestire le loro energie del tutto simili alle nostre.
Il loro contributo alla Dea Gaia o Madre terra, come vi piace meglio definire questo pianeta vivente fin dal proprio centro, pare essere da miliardi di anni al totale servizio del genere umano.
La vita sul pianeta ha subito, o meglio accettato enormi evoluzioni, stadi di trasformazioni che hanno oggi ancora sottoforma di eventi naturali, il loro grande perché….
Ogni uomo sulla terra pensa a ricreare spazi dove lui possa governare solo cose o dimensioni per se stesso e il gruppo stretto in pochi personaggi del proprio entourage, totalmente improntato sul gestire il proprio Ego e mai il proprio Sè.
Se in ogni essere vivente, vigesse la regola del seguire il vero Sè, il mondo sarebbe ben diverso.
La metamorfosi è un avanzamento continuo, che noi lo vogliamo o no, la terra gestisce noi, mai noi avremmo modo di fermare la forza degli elementi naturali, gestiti dagli eventi stabiliti dall’Universo.
La vita insegue noi, invece noi purtroppo pensiamo soltanto al nostro benessere senza ascoltare un pianeta che sta tremando dal dispiacere di guardare tanti esseri viventi sprecare gli anni migliori del loro passaggio qui, senza mai sentirsi parte di questo mondo.
Le vie di tante persone però, oggi stanno per cambiare, persone nuove, con tante vite sulla schiena per portare sul pianeta un modo per far riconoscere a molti, chi sono e perché sono qui.
La nuova Era porta enorme energia, che permea la gente, che trasforma chi comprende la chiamata proveniente dall’interno, dal Sè, che finalmente proclama la sua elezione di……“Io Sono”…..Qui per fare qualcosa, cambiare qualcosa, per fare del bene alla terra e ai suoi ospiti.
L’ausilio, e l’utilizzo in chiave pratica delle pietre e la magnificenza dei consigli trasmessi dai cristalli maestri, formulano molte verità che provate a livello fisico fanno vincere resistenze e paure sul loro utile aiuto.

Primi consigli per chi già sa amare il contributo dai minerali.

Portare tante pietre addosso, significa si creare la guarigione, ma spesso si crea sola molta confusione….meglio trattare ogni singola matrice causa, con la pietra idonea al suo rilascio.

Pensare di portare le pietre solo quando se ne ha bisogno, significa perdere il senso del valore amore, ognuna di loro se è con te ha il suo valore.

Portare il diamante è perfetto, ma se conosci il sinonimo di cosa significa esserne degno, forse conoscerai meglio chi sei e coloro che te ne hanno fatto dono.

Puoi pensare sai che è il tuo stesso male ma agire con pensieri distorti dalla mente è ancora più devastante del pensare, le pietre sanno pulire gli spazi del cervello.

Pensa a te, se sai quanto puoi essere gigantesco e forte, il cristallo Maestro può farti arrivare a sentire chi tu sei davvero, senza fermarsi alla mente……Stacca la mente!

Se il Sé fosse mente, ogni giorno vivresti da re o da regina, dato che non parte dalla mente il tuo destino, vai all’interno con la selenite-rubellite-giadeite-tormalina-moldavite-damburite-e-e-e-e
Scoprirai il genio che gia c’è!

Le pietre sono del tempio che le ospita, fino a quando ti servono esse vivono per te, quando sono al punto di svolta, anche per loro viene il momento di lasciarvi….e sanno sacrificarsi per il loro volo evolutivo.
O cadono, si possono rompere, perdersi, oppure volersi far regalare.
Ricorda che non sei tu il proprietario, ma solo un pensiero di servizio, per poi portare il loro servizio in altre parti del mondo.

Il Channeling, prende il suo nome da un gigante buono di cristallo, prendine uno fra le mani e sentirai i suoni sacri farsi dono nel tuo cuore, egli sa trasmettere e migrare molte memorie di cui è intrisa la sua matrice simile al nostro codice D.N.A.

Condizioni ottimali per conoscere la mineralogia applicata alla trasformazione verso la guarigione fisica emozionale quantica.

La vita viene se e come si vuole impostare, secondo le leggi del sentire Se stessi non significa soltanto percorre strade senza sapere dove il Sè ci vuole condurre, la morte in Se non esiste, solo i popoli vecchi sono i sinonimi di morte, se siamo popoli in evoluzione consapevolmente dobbiamo solcare mari tempestati di molte sagge verità.
La verità è inserita nel codice interno, ascoltare il Sè appartiene a tutti quelli che sanno con chiarezza di intenti che questo oggi è possibile farlo con sistemi solidi e certi.
Appartiene alla genetica la vera sinfonia di quel che ancora ogni essere sa di poter divenire un giorno, il Sè è con noi da sempre, sentirlo è per noi un motivo di evoluzione e di utilizzo per migliorare la nostra genealogia, che evolve anche insieme al lavoro svolto nel cammino della vita intera.
Ogni essere vivente ha la propria evoluzione, fare più percorso significa alleviare subito migliorando la parte più sottile nel nostro essere, un destino futuro meno duro da sopportare.
Lavorare con i minerali, significa adattare noi al loro sentire, un sentire assai più puro e sganciato dal condizionamento del pensiero logico significa per noi condizionati ancora da passi sbagliati, a non ferire più le verità che abbiamo nel centro essenza, l’anima.
L’anima è per noi come il centro del pianeta, un punto dove si vive costantemente allineati al trasformare le vite solo per perseguire lo scopo primario, crescere evolvendo senza più perdere tempo, perché pare che il tempo scorra velocissimo, verso il conto alla rovescia……
Sia vero oppure il contrario, per noi viene senza dubbio il momento di provare a cambiare comunque le sorti di noi popoli universali, come le sorti del pianeta, che sappiamo tutti non stare più bene se qualcuno non si ferma ad osservare che i valori del bene sono tutti capovolti, che ogni relazione umana o energetica è nel caos, che non si smette di far guerre, si getta di tutto nel mondo di oggi, ogni sinonimo di spazzatura che un giorno verrà a galla senza più riuscire a venire macinata o depurata da una terra che ha fatto questo per noi, per migliaia di secoli, per permetterci di abitarla come se fosse per noi tutti una sorta di paradiso.
Lo è ancora uno splendido paradiso, e noi di Shanti World stiamo cercando di sensibilizzare quanti più potremo, portando sistemi puri e allineati ad un valore che il mondo chiama Amore solo ancora con le parole della mente…
La mineralogia fa parte dell’ecosistema, porta enormi aiuti e non conoscerne i significati veri, spesso porta solo inutili variabili sul tema……gioielli da appendersi addosso……senza conoscerne la loro vera essenza.
Le memorie dei cristalli, portano enorme conoscenza, porta all’essenza delle cose di cui noi ancora ne siamo solo separati, incontrare le nostre memorie interne porta ad incontrare il nostro scrigno dei gioielli…porta la gioia di incorniciare la vita ingioiellata di luce!

Il seminario apporta più forza e allineamento al proprio Sè.

Lo svolgimento del tutto verrà condotto dal Gruppo Shanti, allineato con la conduzione diretta dall’ARCANGELO MICHELE, secondo il decalogo Arcano.

Svolgimento del Seminario…

– Venerdì in serata arrivo in Shanti House Padova:

Dopo il pasto serale, inizio seminario con consegna del cristallo channeling personale, dibattito e inserimento percorso.

Sabato:

Consulto individuale, per il raggiungimento scopi preposti dal seminario….arrivare ad un punto più solidale per Sè.
Colazione e Camminata sul quarzo per riattivare gli organi dalle radici piedi.
Pausa pranzo
Collegamento sul Channeling naturale di shanti, per le Guide di Luce personali..Attivazioni Reiki
Lezione didattica sul comprendere pietre e quarzi.
Cena e…sblocco emozionale in musicoterapia.

Pernottamento in Hotel *** hotel le colombellehotel le colombelle1

Domenica:

Comprendere i Minerali secondo..
Proprietà date dal loro colore, forme,disposizione e utilizzo per risvegliare il Sè.
Ogni partecipante avrà la propria personale soluzione per svolgere il cammino dal punto in cui si trova, questo per ottimizzare il lavoro su se stessi e renderlo possibile in un seminario di soli due giorni.
Non si diventa cristalloterapeuti o esperti in gemme in così poco tempo, pertanto la serietà del seminario porta solo un enorme beneficio e utilizzo per se stessi, per voler prendere confidenza e fiducia nel mondo del terzo millennio in cammino.
La mente umana si sta evolvendo alla velocità della luce, sentirsi fiduciosi è sinonimo già di saggezza interna, ma…saggi si diventa seguendo passi lievi, ponderati e guidati dal bene…

Il mondo Olistico ha molte strade percorribili, ogni essere sa sentirsi unito a ciò che sente, sentirsi un poco anche in Atlantide, forse per qualcuno sarà come ritornare a casa o in un mondo dal quale ha attinto qualche cosa.

Noi ascoltiamo i messaggi che la terra ci invia..

Amarla e rispettarla, come lei ha fatto per noi da sempre…

Durante il seminario, si possono verificare cambiamenti sullo svolgimento, in quanto la sinergia fra i cristalli e le persone si debbono allineare perfettamente in ogni passaggio del corso.
Cercheremo comunque di attribuire il termine del seminario entro le ore 19 del giorno di domenica.

Buon seminario in Luce…e a presto…

Luciana e Adriano di Shanti…


Per Info sul Seminario:

Tel. +39 335.8381538  +39 340.7969041

http://WWW.ILFILODIMAGGY.COM

Pubblicità

Meditazione e guarigione con il pranic healing

“Mondo Nuovo”

4

ASSOCIAZIONE

diffusione degli insegnamenti

di Pranic-Healig di

“Grand Master Choa Kok Sui”

“Tutti i giovedì sera a Padova Ore 21.00 Meditazione sui Cuori Gemelli aperta a tutti con presentazione della scuola e delle tecniche di base”

Cos’è il Pranic-Healing?

Il Pranic-Healing è una tecnica terapeutica semplice ed efficace. Chiunque può apprenderla! Nasce da una fusione di tecniche orientali che utilizzano l’energia vitale (PRANA) e la meditazione come strumento di guarigione. Nelle nostre mani si racchiude un potere straordinario se qualcuno ci insegna a conoscerlo e potenziarlo. Questo potere si manifesta in forma di energia. La parola Prana significa energia vitale e ilPranic-Healing significa guarigione e auto guarigione attraverso l’energia vitale.

A cosa serve il Pranic-Healing?

E’ di complemento e supporto alla cura tradizionale, non un sostituto.

Insegna come:

-Accelerare il normale processo di guarigione.

-Incrementare il potere del terapeuta.

Proteggersi dalla contaminazione eterica.

-Potenziare l’attività sportiva.

Sviluppare le facoltà interiori.

-Rallentare l’invecchiamento.

-Rafforzare la salute fisica, emozionale e psichica.

Rinforzare il livello energetico.

-Rinforzare il sistema immunitario.

Calmare ansie, paure, fobie e angosce.

Materializzare i propri obbiettivi.

Utilizzare i cristalli nella terapia.

-Per la cura di animali, piante ed ogni altra forma di vita.

Armonizzare gli ambienti in cui viviamo.

E molto altro ancora………..

I seminari

Livello base

Permette di:

–apprendere le differenze dei centri energetici del corpo umano

-percepire, riconoscere e distinguere le energie sottili attraverso la sensibilizzazione e l’uso delle mani

-sentire e analizzare lo stato dei chakra, meridiani e auree,

-correggere gli squilibri energetici,

-prevenire la malattia

-praticare la guarigione a distanza e l’autoguarigione

-imparare la Meditazione sui Cuori Gemelli.

Livello avanzato

Permette di apprendere le tecniche di guarigione utilizzando il Prana Colore, l’approfondimento che viene fatto in questo corso rende il trattamento molto più efficace e molto più veloce anche nei casi più gravi. Inoltre potrete apprendere la tecnica di pulizia del sangue, la tecnica della pulizia degli organi interni, la tecnica per l’attivazione del sistema immunitario. Imparerete inoltre una preziosissima tecnica per rigenerare l’energia vitale di organi e cellule, usata anche per la preparazione sportiva degli atleti.

Psico terapia pranica

È necessaria a coloro che intendono specializzarsi nel trattamento eterico di problematiche psichiche di ogni genere. Con questa tecnica andremo a rimuovere ogni forma di energia che causa stress, depressioni, paure, fobie, instabilità emotiva, isteria, aggressività, ed in oltre andremo a rimuovere traumi e rissolvere problematiche di tipo famigliare, dipendenza da droga, fumo e alcool, e di tipo sessuale.

Pranic healer certificate

Scuola Triennale per la formazione di Pranic Healer, certificati dalla World Pranic Healing Foundation di Manila.

Meditazione sui Cuori Gemelli

È una tecnica di meditazione avanzata per il raggiungimento dell’illuminazione o coscienza universale attraverso l’attivazione e lo sviluppo dei centri energetici del Cuore e della Corona, chiamati anche, per la loro somiglianza, Cuori Gemelli.

Il centro energetico del cuore situato al centro del petto è il sito delle emozioni superiori.

Il centro energetico della corona, chiamato anche centro della connessione spirituale, situato sulla sommità della testa, è l’ingresso alla consapevolezza spirituale.

Quando questi due centri energetici vengono attivati contemporaneamente possiamo sperimentare l’Amore Divino e un senso di pace ed Unione con il Tutto.

La pratica regolare della meditazione sui Cuori Gemelli permette di sviluppare un ottimo equilibrio fisico, mentale, emozionale e spirituale e inoltre apre le porte ad una più alta consapevolezza interiore.

La Meditazione sui Cuori Gemelli, considerata dai Grandi Maestri, di Valore Inestimabile, è usata per guarire Paesi, Nazioni, Gruppi di persone, Relazioni Famigliari ed Armonizzare tutta la Terra.

Facendo questa meditazione in gruppo il nostro potere di guarire si eleva in maniera esponenziale.

GAND MASTER CHOA KOK SUI diceva:”La Meditazione sui cuori Gemelli è uno strumento molto potente, è un vero regalo ricevuto dai Grandi Esseri”

n52621762401_1505481_2964222

Grand Master Choa Kok Sui

conosciuto in tutto il mondo come Autore, Maestro, nonché fondatore Moderno del Pranic Healing e dell’Arhatic Yoga.

Il suo amore per l’umanità lo ha portato negli ultimi 20 anni alla divulgazione dei suoi insegnamenti in più di 45 paesi, i suoi testi principali sono tradotti in più di 27 lingue, rispettato e amato dai più grandi leaders spirituali di tutto il mondo.

È vissuto nelle filippine dove ha fondato l’Istitute for Inner Studies di Manila che coordina il Fondo di Dotazione per la Pace Mondiale e la Guarigione Globale (EFWPGH). La World Pranic Healing Foundation che diffonde gli insegnamenti del maestro attraverso centinaia di Scuole Certificate e Istruttori Autorizzati in tutto il mondo, compresi i paesi in via di sviluppo attraverso la formazione gratuita.

La Freedom Foundation che si occupa dell’assistenza legale diretta di donne, bambini, disabili e minori ingiustamente rinchiusi in carcere, nelle filippine e in altre parti del mondo.

Fonte: Emanuele Bonin, http://www.pranic.eu, http://www.pranatalk.com, http://www.ppmaudiostream.org

Colmare i vuoti esistenziali

Il bisogno di protezione e

il bisogno di controllo nelle relazioni d’amore

protezione

Come colmare i propri vuoti esistenziali

Qualche tempo fa, una persona di mezz’età che attraversava un periodo di difficoltà relazionali, mi confidò di aver assunto un Investigatore privato allo scopo di pedinare il marito e verificare alcuni sospetti. In effetti, i risultati dell’indagine furono in linea con le supposizioni, poichè fu dimostrato che questo signore si intratteneva con un’altra donna ormai da diversi mesi. Questo fu il prologo di una richiesta di aiuto che avrebbe dovuto ricostruire la coppia ormai lacerata e ricompattare le mura familiari ormai quasi del tutto franate. Nel corso dei colloqui emerse che assumere l’Investigatore era stato soltanto l’ultimo degli stratagemmi escogitati per avere conferma dei sospetti. Prima di allora, le strategie si erano contenute al puntuale controllo dei messaggini SMS e nella lettura minuziosa di alcuni appunti presi dal marito. Dal momento che i sospetti furono confermati, i colloqui iniziarono ad assumere una piega da una parte accusatoria nei confronti del marito colpevole, e dall’altra desiderosa di ottenere da parte mia, conferme e approvazioni. I fatti parlavano chiaro: questo signore aveva un’altra donna, più giovane e senza figli, e questa relazione pare durasse ormai da quasi sei mesi.

La persona che aveva chiesto il colloquio, e che con uno pseudonimo chiamerò Anna, era dunque in mezzo ad un pericoloso guado. Da una parte aveva l’idea, del tutto illusoria, della coppia “del passato” così come era stata negli anni precedenti, e il cui ricordo era ammantato di una assoluta, perfetta, rosea armonia di cui ero fortemente perplesso. Dall’altra aveva di fronte la coppia “del futuro”, la cui immagine era frammentata e lacerata da angosce e paure. Oltre a ciò, Anna era combattuta tra il bisogno di chiudere velocemente lo strappo, con un perdono rapido ed indolore che avrebbe – almeno nelle intenzioni, idealmente – riportato il marito verso il letto coniugale, e dall’altra il forte bisogno di vendetta che gli avrebbe consentito di dare finalmente sfogo alla tanta rabbia accumulata nei mesi precedenti. La confusione era quindi poi accentuata da riflessioni personali ed intime che questo evento aveva improvvisamente portato alla luce e che riguardavano il senso di fallimento personale, la ricerca di un senso da attribuire alla vita fino ad ora trascorsa, la paura della solitudine, il senso di abbandono, la ferita del tradimento, la perdita della fiducia nella vita.

Quando nel corso dei colloqui, cominciammo ad esplorare le aree dei meccanismi di difesa, cominciò ad emergere un quadro relazionale che fu particolarmente prezioso per tutto il lavoro successivo. Emerse che, dopo la nascita dei figli, il marito (descritto come una persona sensibile ed affettuosa) si era progressivamente estraniato dalla famiglia per dedicarsi pressoché integralmente alla carriera professionale. Questo investimento gli aveva fruttato non poche soddisfazioni e una crescita che nel tempo lo aveva condotto ai più alti vertici aziendali. Anna, dal canto suo, si era invece dedicata alla crescita dei tre figli e al menage familiare, svolgendo una funzione praticamente di tutto-fare. Infatti, oltre a dedicarsi ai figli, organizzava meticolosamente la giornata del marito, predisponeva accuratamente i vestiti del giorno dopo, pianificava minuziosamente i viaggi e i pranzi di lavoro, progettava con cura quasi ossessiva le vacanze, curando i più minimi dettagli fino all’itinerario, le soste, le passeggiate fotografiche, ecc. Questo stato di equilibrio era durato per diversi anni.

Poi però aveva cominciato a vacillare una prima volta, quando il primogenito raggiunse la maggiore età e scelse di studiare in una città vicina, appoggiandosi alla casa di alcuni parenti. Ma questo primo terremoto, rientrò – racconta Anna – “perché presi a dedicarmi con maggiore intensità, ai problemi scolastici del secondogenito, che ormai da tempo erano diventati sempre più gravi”. Man mano che emergevano i racconti, dagli scenari narrati lentamente cominciava a percepirsi un quadro di relazioni per quanto scrupolose, ma spesso asettiche, razionali, limitate agli aspetti logistici ed organizzativi di una famiglia numerosa. Le comunicazioni erano pressoché integralmente comprese in ciò “che bisognava fare, ciò che dovevamo fare”. Mancava del tutto la dimensione del piacere, della condivisione, del godimento reciproco. La sensazione era che mancasse proprio una “dimensione di coppia”. La coppia originaria – cominciai a proporre ad Anna – probabilmente era stata sequestrata e tradita già molto tempo prima delle fotografie scattate dall’Investigatore privato. Proposi quindi di collocare il tradimento nel momento in cui i partner avevano permesso che la Famiglia schiacciasse la Coppia, magari pensando del tutto in buona fede, che fossero essenzialmente la stessa cosa.

Man mano che il lavoro procedeva sempre più profondamente, raggiungiamo una tappa molto importante e che riguarda non tanto la coppia, quanto principalmente il vissuto personale ed intimo di Anna. Dalla storia generazionale emerge infatti che Anna è una secondogenita, nata dopo una sorella e prima di un fratello. I genitori di Anna, molto tradizionalisti, avevano sempre desiderato un maschio, e dopo la delusione della prima figlia, avevano sperato che almeno il secondo parto li avrebbe appagati. Le cure dei genitori furono quindi rivolte pressoché esclusivamente alla primogenita e alle sue aspirazioni verso la danza classica, e al terzo figlio maschio che è rimasto il cucciolone della famiglia. Anna racconta e fa emergere una quantità enorme di episodi dove denuncia la propria sostanziale invisibilità e incapacità di attrarre le attenzioni, le cure e l’amore dei genitori. “Non mi hanno fatto mai mancare nulla – riferisce – ma se devo essere sincera, tante volte che avrei avuto bisogno di loro per i miei piccoli grandi problemi, era come se non esistessi”. Ecco allora che propongo ad Anna di mettere insieme parti che solo apparentemente sembrano separate dal tempo.

Ed in effetti Anna prende coscienza che la cura e la meticolosità che poneva nell’organizzazione pressoché dell’intero universo familiare, aveva come sfondo il bisogno di essere vista ed amata. Questa consapevolezza per Anna è quasi folgorante. In un attimo riesce a vedere se stessa prima bambina con il suo vuoto affettivo e il suo legittimo desiderio di essere amata e poi quasi contemporaneamente, osservare se stessa, adulta, che curando ossessivamente ogni minimo dettaglio, è ancora lì, congelata nel medesimo atto di essere vista, riconosciuta, e finalmente apprezzata e amata. Il bisogno di controllare ogni istante della vita dei familiari aveva finito con il perdere il suo scopo originario (ottenere l’affetto) e aveva assunto quasi una vita propria, soffocando gli spazi di coppia. Il meccanismo di difesa che la proteggeva dal dolore di non essere stata amata, aveva assunto nel tempo un carattere invasivo, indiscreto, quasi petulante. Le sue continue verifiche, controlli, le ispezioni negli zaini dei ragazzi o negli orari del marito, si erano lentamente trasformate in una sorta di sorveglianza pressoché continua che impediva la libertà affettiva.

Mentre l’inconscio ferito di Anna era ancora convinto di agire per la propria protezione dal dolore, in verità finiva per ottenere paradossalmente l’effetto contrario. Questo importante passaggio, ha determinato una nuova e diversa consapevolezza di Anna, e una migliore conoscenza dei propri modelli relazionali. Di per sé tuttavia, questo “giro di boa” non aveva ancora portato nessun risultato concreto. Il lavoro successivo fu quello di allenarsi a mettere in pratica la propria nuova visione delle cose. Non fu facile quindi accettare che il proprio vuoto affettivo non dipendeva soltanto dalle assenze del marito, ma era piuttosto un elemento molto più antico, profondo e che affondava le radici addirittura nella storia familiare di Anna e nel suo vissuto intrauterino. Era già infatti sin dal concepimento che Anna aveva percepito intuitivamente che vi era un’atmosfera di non accettazione nella sua famiglia di origine: se voleva amore e attenzione sarebbe dovuta almeno nascere maschio. Prendere su se stessa il carico e la responsabilità di questa consapevolezza le fu di grande aiuto, perché le consentì in primo luogo, di uscire da un terribile circolo di autocommiserazione e di vittimismo.

Inoltre, le consentì progressivamente di lasciar-andare, di “mollare” quel senso di iper-controllo che pesava su ogni componente della famiglia. Evitare il controllo non fu per nulla facile e necessitò di diverso tempo e comprensibilmente di diversi tentativi. Anche perché Anna aveva ormai avuto la conferma del tradimento del marito, quindi una parte di sé, riteneva positiva questo strumento di difesa. Tuttavia si trattò di un allenamento che con il tempo diede risultati davvero eccellenti. Man mano che Anna riusciva ad essere meno invadente, progressivamente cresceva la sua capacità di strutturare in maniera affettiva (e non più soltanto razionale ed organizzativa) le relazioni sia con i figli che con il marito. La logistica, giorno dopo giorno, lasciava sempre più spazio alla verità dei bisogni di attenzione, di presenza, di amore, non più pretesi, ma sempre più chiesti come dono. Altro elemento che ricominciò ad emergere tra i partner fu la riapparizione della fiducia. Gli sforzi di Anna di essere sempre meno iperpresente nella vita del marito, consentivano un dialogo sempre più sincero.

Con il tempo si verificò quello che ad Anna appariva come una specie di miracolo: mentre prima, più controllava il marito illudendosi di tenerlo a sé e più questi si allontanava, man mano che accettava di non controllarlo, il marito sembrava manifestare timidi tentativi di riavvicinamento. Paradossalmente (ma solo apparentemente), mentre Anna smetteva di essere indispensabile a tutti i costi, gli altri (marito compreso) cominciavano progressivamente ad aver sempre più bisogno di lei. Non si trattava di stravaganti teoremi sull’amore, secondo i quali “se fuggi sei inseguito”, ma semmai del processo di trasformazione, ben più profondo, che Anna aveva avviato su se stessa. Invece di continuare inconsciamente a rimpiangere l’amore non ricevuto dai suoi genitori, ne aveva preso coscienza e aveva deciso di smettere di essere indispensabile per ottenerlo. Anna cominciò un nuovo e rivoluzionario cammino personale che l’ha portata a comprendere l’amore per se stessa, con enormi effetti positivi, il primo dei quali, pratico e concreto, che smettere di controllare ossessivamente ogni dettaglio della vita di tutti, le lasciava ora un’enorme quantità di tempo libero a disposizione e molte più energie e risorse.

Ma gli effetti positivi non si sono limitati a questo. Ad oggi il marito ha diminuito moltissimo i suoi famosi “straordinari”, le sue “riunioni” fino a notte fonda, e anche le sue improrogabili “trasferte fuori città” si sono ridotte a poche all’anno. I rapporti sessuali pian piano sono ripresi, ma soprattutto la qualità della vita è molto migliorata e sta ancora cambiando in meglio. Le assenze del marito si sono concretamente trasformate in piccole grandi attenzioni, in presenza, partecipazione, affetto, amore. Gli spazi progressivamente lasciati da Anna sono stati occupati dal marito, che ha finalmente detto che “… quest’anno, invece del solito mare, vorrebbe andare in montagna, in una località da scegliere assieme!”. Anna non può avere la certezza fotografica che il marito non frequenta più altre donne (perché le ho prescritto di non utilizzare più l’Investigatore), ma – riferisce – di esserne in ogni caso sicura, di averne una certezza interiore “…che non si può spiegare a parole. Me lo sento”.

dahttp://www.solaris.it/indexprima.asp?Articolo=1804

I 5 fattori di stress per il rapporto di coppia

Kriya Yoga: comunicare direttamente con Dio

“Non sono stato mandato in occidente da Cristo e dai grandi maestri dell’India per dogmatizzarvi con una nuova teologia, [ma] per insegnarvi la scienza del Kriya Yoga, affinché possiate imparare come comunicare direttamente con Dio. È giunto il tempo di conoscere Dio!”


—Paramhansa Yogananda, L’essenza dell’autorealizzazione

yonandaParamhansa Yogananda (1893–1952)

I Maestri autorealizzati hanno la peculiare capacità di aiutare coloro che cercano la pace interiore e una più elevata consapevolezza. Allo stesso modo, Yogananda fu aiutato dai suoi predecessori spirituali, una storia affascinante che egli stesso racconta nella sua Autobiografia di uno Yogi. Su loro richiesta venne poi in Occidente ad aiutare centinaia di migliaia di persone nella loro ricerca spirituale. Ha impartito questi insegnamenti imparzialmente a persone di ogni religione e convinzioni filosofiche e persino ad atei.

Ciò che Yogananda ha insegnato in Occidente non è una religione, ma una spiritualità pratica. Le sue tecniche sono utili in ogni campo dell’attività umana. Esse si basano sulla ricerca della Autoconsapevolezza e della scoperta del Sé, usati dai ricercatori spirituali per millenni. Queste pratiche includono tecniche per aumentare il flusso di energia vitale nel corpo, per armonizzare corpo e mente con anima e spirito, e per entrare negli stati più alti della consapevolezza spirituale, che chiamò Supercoscienza.

Yogananda giunse a Boston nel 1920, quale rappresentante per l’India al Congresso dei Liberali Religiosi, dove tenne un discorso intitolato “La scienza della religione”. Creò il primo centro a Boston ed iniziò a tenere pubbliche conferenze e lezioni sulla realizzazione del Sé in tutti gli Stati Uniti. Le sue lezioni ebbero una straordinaria accoglienza di pubblico e spesso vi parteciparono migliaia di ascoltatori nelle più grandi sale di conferenza del Paese.

Nel 1925 stabilì il suo centro principale a Los Angeles pur continuando a dare conferenze in molte altre città. Scrisse molti libri, tra cui spiccano la famosa “Autobiografia” ed i commenti sugli insegnamenti originali di Gesù Cristo (La seconda venuta di Cristo) e di Krishna (La Bhagavad Gita). All’epoca della sua morte nel 1952 aveva centinaia di migliaia di studenti ed aveva fondato templi, centri e gruppi di meditazione in tutto il Paese.

Autobiografia e bibliografia di Paramhansa Yogananda




Paramhansa Yogananda

Come Amare ed Essere Amati

Ananda Edizioni

Amicizia, amore, matrimonio e figli possono portare grandi gioie nella nostra vita oppure grandi sofferenze; ciò dipende da cosa ci aspettiamo dalle nostre relazioni.

Imparando a sviluppare l’amore più puro di tutti – l’amore non egoistico – riusciremo finalmente a esprimere il nostro vero amore verso gli altri, dal profondo del nostro cuore, senza paura di essere respinti.

Questo libro è una guida pratica per: espandere i confini del nostro amore; superare le cattive abitudini che compromettono la vera amicizia; scegliere il partner giusto e creare un rapporto duraturo; fare l’esperienza dell’Amore Universale dietro tutte le nostre relazioni.

Lo trovi su Macrolibrarsi



Paramhansa Yogananda

Come Essere Sempre Felici

Ananda Edizioni – ottobre 2007

In questo libro Paramhansa Yogananda, uno dei più importanti insegnanti spirituali del ventesimo secolo, ci offre una mappa da seguire passo dopo passo per trovare il tesoro della vera felicità nel luogo in cui più raramente lo cerchiamo: nel nostro stesso sé.

Paramhansa Yogananda giunse negli Stati Uniti dall’India nel 1920, portando in Occidente gli insegnamenti e le tecniche dello yoga, l’antica scienza del risveglio dell’anima. Egli applicò questi antichi principi a tutti gli ambiti dell’esistenza, insegnando ai suoi studenti come affrontare la vita da un centro di pace e felicità interiore.

Quegli stessi insegnamenti ora li condivide con te in queste pagine. Sono segreti semplici ma profondi, per portare la felicità in ogni momento della tua vita: nei rapporti, nel lavoro, in ogni aspetto delle tue giornate. Con il loro aiuto, potrai imparare a:

  • cercare la felicità là dove realmente si trova
  • scegliere di essere felice in ogni circostanza
  • identificare le abitudini che ti derubano della gioia
  • raggiungere il vero successo e la prosperità
  • scoprire gli aspetti spirituali della ricerca della felicità.

Lo trovi su Macrolibrarsi



Paramhansa Yogananda

L’Eterna Ricerca dell’Uomo

Astrolabio Ubaldini Edizioni

Questo è un libro che parla di Dio: del posto di Dio nella vita dell’uomo, nelle sue speranze, nella sua volontà, nelle sue aspirazioni, nei suoi raggiungimenti. Paramahansaji spiega perché e come l’uomo fu creato da Dio, com’egli è immutabile, parte di Dio e ciò che questo significa, personalmente, per ogni individuo. La realizzazione dell’unità dell’uomo col suo Creatore è l’intera essenza dello Yoga. La comprensione dell’ineluttabile necessità che l’uomo ha di Dio in ogni aspetto della vita, toglie alla religione il suo carattere soprannaturale e fa della conoscenza di Dio la base per un accostamento alla vita scientifico e pratico.

Ad alcuni lettori, questo libro offrirà una sfida nuova e irresistibile alla vita; ad altri porterà un rinnovato stimolo e un’ispirazione per i loro particolari perseguimenti. Molti chiuderanno queste pagine con la sensazione, che appaga l’anima, di avere partecipato a una festa spirituale di divino amore e divina saggezza. Quali che siano gli effetti prodotti individualmente, una cosa è certa: nessuno può toccare la verità e venirsene via senza esserne trasformato.

Lo trovi su Macrolibrarsi

Il senso della Vita: “Ricomincio da Capo”

ricomincioIl senso della Vita: Ricomincio da Capo

Come Ti comporteresti, come reagiresti se all’improvviso dovessi vivere un giorno che si ripete sempre allo stesso modo e l’unico a saperlo sei Tu?

Questo è proprio ciò che accade a Phil Connors, interpretato da Bill Murray, nel film “Ricomincio da Capo” divertente, simpatico e con un suo significato sociale ben definito. Film intelligente, che sottende dietro la sua apparente leggerezza temi molto profondi, e interrogativi filosofici non da poco.

“Ricomincio da capo” scritto da Danny Rubin, regia di Harold Ramis. Con Bill Murray (Phil Connors), Andie MacDowell (Rita), Chris Elliott (I) (Larry), Stephen Tobolowsky (Ned Ryerson), Brian Doyle-Murray (Buster), Harold Ramis (lo psichiatra) Marita Geraghty (Nancy), Angela Paton (Mrs. Lancaster), Rick Ducommun (Gus), Rick Overton (Ralph), Robin Duke (Doris la cameriera), Carol Bivins (presentatrice), Willie Garson (Kenny, assistente di Connors), Les Podewell (il vecchio).

Regia                 Harold Ramis
Sceneggiatura   Harold Ramis, Danny Rubin
Data di uscita    1992
Genere               Commedia

La trama: Il 2 febbraio, il “giorno della marmotta” che dà il titolo al film nell’edizione originale (il titolo americano è Groundhog day), è un’istituzione statunitense celebrata nel villaggio di Punxsutawney, a nord di Pittsburgh in Pennsylvania. Ricomincio da capo inizia il 1 febbraio. Phil Connors (Bill Murray), annunciatore meteorologico per una catena televisiva che ha sede a Pittsburgh, parte alla volta di Punxsutawney per il suo quarto anno di reportage sul giorno della marmotta, una prospettiva che non lo entusiasma. Lo accompagnano il suo operatore Larry (Chris Elliott), che Connors tiranneggia e che lo ricambia con antipatia, e la sua produttrice Rita (Andie MacDowell). Rita è agli antipodi di Phil per gusti e atteggiamenti ma sembra cercare comunque in lui un lato buono. ricomincio1
L’indomani, dopo la breve diretta sul festival, in cui la marmotta vede la sua ombra, i tre ripartono per Pittsburgh ma vengono bloccati da una tempesta di neve che Connors non aveva previsto. Rientrano a Punxsutawney e vi trascorrono la notte. Connors si risveglia alle sei del mattino e si accorge subito che qualcosa non quadra: la radio trasmette esattamente le stesse voci del giorno innanzi, le stesse persone lo incontrano alla pensione e per strada, e si ritrova a raccontare in diretta l’identico festival del giorno della marmotta.

A questo punto inizia un ciclo infernale. Giorno dopo giorno, alle sei del mattino, Connors si risveglia ritrovandosi alla casella di partenza del due febbraio. Superato lo choc iniziale decide di trarre un qualche partito dalla situazione e comincia a raccogliere informazioni sugli abitanti del villaggio. Grazie a questa strategia seduce l’avvenente Nancy Taylor, svaligia un furgone per il trasporto valori, si dà alla bella vita, eccetera – episodi che naturalmente non si estendono al di là dello spazio del due febbraio. Quando però cerca di applicare i suoi piani a Rita la differenza tra i due si rivela insuperabile. Faticosamente Connors cerca di costruire la giornata perfetta, che dovrebbe culminare nella seduzione di Rita, ma inesorabilmente si scontra con il bisogno di sincerità della ragazza che intuisce la macchinosità dei suoi tentativi.

Dopo alcuni tentativi di suicidio del tutto inutili perché Phil continua a svegliarsi la mattina del due febbraio, l’uomo diventa sempre più affabile affabile con Rita e Larry. Si dà alla scultura di statue di ghiaccio. Decide di dedicarsi agli studi. Inizia a seguire un corso di pianoforte. Ne seguiamo i progressi. Conosciamo un Connors buono, che si dispera per non riuscire a salvare un pover’uomo che pare condannato a morire un due di febbraio e che finisce con l’accettare che alcune cose non possono venir comunque cambiate nel giorno che egli vorrebbe perfetto.

Nell’ultimo giorno della marmotta Connors compie una serie di buone azioni che gli permettono di guadagnare l’affetto degli abitanti di Punxsutawney e l’ammirazione di Rita che lungi dal trovarlo insopportabile lo compra all’asta degli scapoli. L’amore infine conquistato lo libera dalla ripetizione; il risveglio al tre febbraio porta con sé l’accettazione del destino: Connors vuole vivere a Punxsutawney.

“È già ieri” :Remake italiano del più riuscito film americano Ricomincio da capo

“Ricomincio da Natale”: copia del magnifico Giorno della marmotta traspostato nel periodo natalizio.

La morale:

Se non ci fosse domani, non ci sarebbero conseguenze e cattivi risvegli. È la morale bonariamente sottoproletaria che Phil Connors fa scoprire con facile maieutica ai suoi compagni di bevuta Gus e Ralph. Se non ci sono conseguenze tutto è permesso e possiamo non star più alle regole. La morale ha un’importante dimensione metafisica. In un mondo con una struttura diversa dalla nostra – come sembra essere quello in cui è temporaneamente confinato Connors – gli atti potrebbero avere conseguenze modeste e comunque circoscritte per colui chi li compie.

Avrebbero comunque delle conseguenze, contrariamente a quanto sostiene Ralph. Connors dà qui un’ulteriore prova di cinismo, dato che le conseguenze sono circoscritte per lui e non per gli altri. Ma certo i vincoli della situazione sono più deboli per Connors, che sa che per lui non ci sarà “domani”. Il successo morale dipende in buona parte dalla fortuna morale, dal gioco di conseguenze che rendono un atto buono o cattivo, ma la situazione di Connors indica che tale successo dipende anche dalla possibilità di conoscerne le conseguenze. E Connors sa che le conseguenze dei suoi atti non saranno mai avvertite da lui. In questo senso è una creatura morale bizzarra.

La conoscenza di Connors è diversa dalla nostra. Un po’ come il pianista che ripete lo stesso pezzo per impararlo, Connors ripete la cassetta metafisica dello stesso giorno. Tuttavia la conoscenza che ne ottiene si rivela inutile là dove dovrebbe dare i frutti migliori. Nonostante egli riesca a ottenere facilmente sesso e denaro, non riesce a conquistare Rita. A Rita non interessa quello che Connors sa, e addirittura la indispone che egli sappia anticipare tutti suoi desideri. Connors è un filologo di Rita, ma la sua erudizione è totalmente inutile. A Rita interessa un certo tipo di Connors, un Connors con certe qualità. La conoscenza è inutile perché non cambia Connors.

Non nasce mai un Connors nuovo o migliore, e difatti egli si ritrova ogni giorno ad essere il Connors che era il giorno prima. Questo è il vero significato della seconda parte del film, il vero senso, incidentalmente, del ricominciare da capo. Connors spezzerà il cerchio infernale quando passerà da una conoscenza che si limita a raccogliere dati a una conoscenza che lo trasforma. Imparare a suonare il piano trasforma colui che impara perché nell’apprendimento non ci si limita a memorizzare un pezzo, ma si acquisisce una tecnica che permette la padronanza di un numero virtualmente illimitato di pezzi.

Sto prendendo il film troppo sul serio? Si potrebbe anche interpretarlo come una caricatura di un certo messaggio tipicamente ‘americano’, dell’ansia di migliorarsi, delle guide per il ‘self-improvement’ che suggeriscono, per l’appunto, di dedicarsi appassionatamente a un hobby come la scultura del ghiaccio o il pianoforte, non certo di passare cinque anni a studiare il sanscrito o la meccanica quantistica. Forzando la mano alle intenzioni dello sceneggiatore, vorrei sostenere che il film mostra quanto conti la decisione di intraprendere questo viaggio che conduce alla conoscenza, e la decisione, sempre ripetuta, di continuarlo.

Possiamo parlare qui di un valore intrinseco della conoscenza, al di là di tutti gli usi strumentali che Connors può farne: limitati alle circostanze del momento nella prima parte del film, o inseriti in un grande progetto di vita nella seconda parte.

La metafisica del film, come abbiamo visto, è particolarmente deviante. Alle sei del mattino il protagonista si muove simultaneamente su due coordinate metafisiche, tempo e universi paralleli. Il tipo di conoscenza che può ottenere e il modo in cui questa si lega all’intuizione morale per cui la conoscenza ha un valore intrinseco potrebbero semplicemente dipendere dall’artificiosità della situazione, dalla metafisica molto particolare che ci propone lo sceneggiatore. Ma il legame con il mondo reale è in agguato dietro l’angolo, e ci viene offerto già al terzo giorno. Connors chiede a Gus e Ralph che cosa accadrebbe se uno fosse condannato a vivere sempre nello stesso luogo e i giorni fossero tutti uguali e nulla fosse veramente importante. Gus osserva, sconsolato, che questa è in fondo la sua vita: “That sums it up for me”. Il mondo reale non è poi così diverso.

L’onniscienza è moralmente insufficiente in quanto non rende necessariamente migliori. Il punto di vista fuori dal tempo e l’onniscienza sono irrilevanti ai fini morali. Non dovremmo accettare consigli e leggi da un dio. Gli inventori delle religioni sembrano averlo intuito quando hanno creato i miti degli dei fattisi uomini e scesi sulla terra a prodursi in spettacoli strani che attirassero l’attenzione degli umani. Per gli umani il viaggio alla ricerca della conoscenza è l’unica cosa che sembra veramente poter contare, e su cui nessun dio ha alcunché da insegnare.

La conoscenza e persino l’onniscienza possono non aver valore se non nella contingenza delle situazioni. Non basta essere dei e a volte la compagnia di un dio è noiosa. Anzi, gli umani hanno il privilegio di potersi migliorare, ed è questo che li rende così interessanti. Ciò che sembra avere un valore intrinseco è il cammino che ci porta alla conoscenza, e la conoscenza stessa. Per trarre questa morale Ricomincio da capo ci mostra una situazione che mancava al repertorio delle tragedie classiche. Ci mostra l’epica di un dio che diventa uomo e scopre che da uomini si sta meglio.

Roberto Casati
http://www.caffeeuropa.it/attualita01/123destino-marmotta.html

Riflessione: Questo film ci riconduce ai momenti in cui proviamo dei rimpianti per azioni compiute o non compiute, parole dette o non dette …..Ti sei mai chiesto cosa faresti se oggi fosse l’ultimo giorno della tua vita?

Ti è mai capitato di vivere più esperienze allo stesso modo o meglio seguendo le stesse dinamiche e quindi ad ottenere gli stessi risultati, anche se in momenti diversi e con persone diverse?  Come mai accade questo…..




Hamilton Beazley

Basta con i Rimpianti

Essere prigionieri del passato impedisce di vivere pienamente

Red Edizioni

Tutti possiamo riuscire a liberarci dai rimpianti, semplicemente conoscendo gli strumenti spirituali e psicologici che possono aiutarci a vincerli, combattendo gli schemi mentali sbagliati ed esaminando a fondo le nostre colpe. – Individuare le varie tipologie di rimpianti e di ricordi dolorosi; – conoscere gli strumenti spirituali e psicologici che ci aiutano a vincerli; – combattere gli schemi mentali sbagliati che li alimentano; – esaminare a fondo le nostre responsabilità; – perdonare con magnanimità chi ci ha ferito e noi stessi.
Lo trovi su Macrolibrarsi



Tullio Avoledo

L’Ultimo Giorno Felice

Edizioni Ambiente

«Ma c’è una sensazione forte proprio lì, in mezzo al torace: come se al posto del cuore ci fosse un terreno scavato, da cui tutto il buono è stato portato via. E nel vuoto prosciugato di ogni valore e bellezza, è come se lì adesso ci fosse una discarica di rifiuti.»

Francesco Salvador, cinquantenne, avvocato di successo. Una domenica, insieme a moglie e figli, si imbarca per una gita sulle isole della laguna veneta. Ma non riesce a godersi la bella giornata, il cellulare squilla in continuazione, e i fili della sua vita si aggrovigliano sempre di più. Francesco ha fatto i soldi vendendo i terreni lungo il fiume comprati con il duro lavoro di suo padre. Sul letto di morte gli aveva promesso che non li avrebbe mai venduti, in realtà li ha ceduti e ora sono utilizzati come cave di ghiaia e discariche. Ne è rimasto uno solo, quello su cui abita il vecchio zio. La situazione gli è ormai sfuggita di mano e precipita nel corso della giornata…

Un romanzo di atmosfere e rimpianto, in cui l’ironia lucida e disperata della prosa di Avoledo racconta il progressivo deterioramento dei nostri fiumi e delle nostre vite.

Lo trovi su Macrolibrarsi

Diario di Psicosomatica: Olosomatica-visione multidimensionale della malattia e del disagio

disturbi-psicosomaticiDiario di Psicosomatica

Olosomatica: visione multidimensionale della malattia e del disagio

Abbiamo mal di stomaco, mal di testa, dolori alla schiena? Soffriamo di frequenti influenze, mal di gola, problemi intestinali? Dormiamo male, ci svegliamo la notte e fatichiamo a riaddormentarci, siamo stanchi, agitati, senza energia ? Il nostro umore varia e pensieri inarrestabili ci disturbano?

Tutte le nostre cellule ascoltano il nostro pensiero e il disagio fisico è la punta di un iceberg in un sistema unitario che sta tendendo ad una superiore armonia.
Non ha senso addormentare un sintomo, se il suo messaggio è importante per noi troverà un’altra strada: un altro sintomo più forte, o un disagio in un altro organo.

In questo momento di trasformazione individuale e planetaria, l’energia esterna sembra muoversi più velocemente, il tempo ha un ritmo diverso e facciamo più fatica del solito, soffriamo di disturbi funzionali a importanti passaggi di crescita. Le nostre vibrazioni interiori hanno bisogno di elevarsi per armonizzarsi con quelle della Terra che sta cambiando.

Con Diario di Psicosomatica prende avvio la Olosomatica, un aiuto a districarci attraverso questa foresta di simboli, una guida che traccia le mappe dei nostri organi e di alcune tra le più frequenti malattie per cogliere il messaggio nascosto in ogni sintomo, cambiare il nostro Sogno ed entrare in contatto con il nostro Progetto di Vita.

Presentazione dell’autrice

Questo testo che si presenta come un breve manuale di Psicosomatica suddiviso nei vari Apparati (da me chiamati Mappe per il valore di pure indicazioni sulle quali orientarsi per il contatto personale con la voce del poprio Sé),utilizza per la prima volta il termine Olosomatica, da me scelto per indicare una visione multidimensionale della malattia e del disagio. E’ un aiuto a districarci attraverso la foresta di simboli che ci vengono incontro in questo momento di trasformazione individuale e planetaria e che spesso di presentano sotto forma di squilibri sui vari piani della nostra multidimensionalità.

Ti riporto alcuni stralci dalla parte introduttiva perché tu possa capire qual è la impostazione di questa Olosomatica:
“Anche se con una certa fatica e sorretti soltanto dalla intuizione, percepiamo di essere nella Terra di Mezzo, nel tempo della Sospensione, di esserci lasciati alle spalle il Vecchio Mondo ma di non essere ancora entrati totalmente nel Nuovo. Siamo sulla soglia, come si suol dire, sospesi tra il vecchio e il nuovo…

Stiamo cambiando anche noi: come la Terra, sconvolta, si modifica sotto i nostri occhi spaventati, così anche noi stiamo mutando le frequenze cerebrali, rilasciando le vecchie paure e i vecchi traumi, purificando il nostro corpo emozionale, risanando i nostri vecchi profondi traumi per potercene distaccare e procedere, liberi, verso una nostra Rinascita..

Stiamo adattando il nostro corpo fisico perché possa diventare interprete di frequenza multidimensionale, accedendo alle nuove vibrazioni, adattandosi a quelle della Terra e aiutando ogni essere umano e il Pianeta a trasformarsi ed entrare nella Nuova Dimensione (….) ..

In questo momento di cambiamento vibratorio in ciascuno di noi e nel nostro Pianeta, tutto deve trasmutarsi per adattarsi alle energie delle dimensioni superiori. E ogni trasformazione nel corpo fisico porta con sé, inevitabilmente, disagi e dolore. Inoltre quando si perdono i vecchi punti di riferimento e si sta facendo un balzo verso il Nuovo, scattano molte resistenze che amplificano la sofferenza e la somatizzazione.

C’è un gran lavoro di rilascio emozionale che stai compiendo in questo periodo, stai chiedendo al tuo Bambino Interiore di rilasciare tutti i vecchi traumi che ancora tuìi trattengono, energie che per una vita intera hai tentato di reprimere: è normale che tu sia inondato da correnti di apparentemente inspiegabile e improvvisa fatica, non è una passeggiata elaborare tutte questa vecchie energie. hai presente come si riempie di polvere una stanza che da decine d’anni non era più stata ripulita?

Tutte le tossine e le vecchie energie che hai trattenuto, ora devono essere eliminate dai tuoi organi emuntori che fanno, ovviamente, tanta nuova fatica e gli acidi che il tuo corpo sta liberando, molto facilmente creano dolore alle giunture. Tutto questo è naturale, non devi averne paura: si tratta della trasformazione in atto, del tentativo di passare all’ottava superiore. Le energie si stanno alleggerendo, il corpo si sta trasformando: come potremmo essere immuni da quella che ci ostiniamo a chiamare Malattia ma che potremmo incominciare a definire Trasmutazione?

Ciascuno di noi, poi, ha una sua Dimensione d’Organo, i punti di fragilità che più facilmente vengono colpiti, ma ogni Mappa nel nostro corpo fisico parla un suo prciso linguaggio, può insegnarci a capire su quali aspetti dobbiamo maggiormente lavorare per facilitare questo meraviglioso processo di Trasformazione e riconoscere la nostra vera natura. Sintomi del risveglio, allora. Li vedremo insieme nella parte dedicata alle Mappe e le analizzeremo ad una ad una in modo tale che, riconoscendoti nell’uno o nell’altro squilibrio, tu potrai agire, se lo vuoi, seguendo il Programma di trasformazione più adatto a te”

Ecco inoltre l’indice e dai termini che uso nella presentazione degli apparati da me chiamati Mappe, puoi anche comprenderne il taglio e il linguaggio:
Nella speranza di non averti disturbato e nella fiducia in una diffusione di questo testo che “mi si è scritto tra le mani”, mi auguro che tu possa, se credi, trarre spunto da questo mio lavoro , qualche seme che a tua volta tu possa sviluppare ulteriormente e elaborare a modo tuo.

Susanna Garavaglia

http://www.susannagaravaglia.it



Susanna Garavaglia

Diario di Psicosomatica

Le mappe dell’anima

Tecniche Nuove Edizioni

Lo trovi su Macrolibrarsi

susanna-garavaglia1Tutti i libri di Susanna Garavaglia qui

Articoli collegati: