Bioarchitettura



Stefano ParancolaIntroduzione alla BioArchitettura e al Feng Shui – DVD – Nuova Edizione

I materiali – Le tecniche – La filosofia. Con interventi esclusive a bioarchitetti

Macrovideo
ISBN: 9788875079062

Prezzo € 16,50

Compralo su Macrolibrarsi

Operare nel rispetto dell’ambiente naturale, privilegiare l’impiego di materiali e tecniche a risparmio energetico, non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo senza rinunciare a qualità ed estetica, beneficiare degli influssi della natura e correggere gli scompensi energetici delle case.

Dall’antica arte del Feng Shui, ecco i principi fondamentali della Bioarchiettura.

Dopo il successo della prima edizione, il DVD – ricco di immagini dettagliate e originali, filmati e interviste ad alcuni tra i importanti bioarchitetti italiani – viene riproposto nella prestigiosa confezione cofanetto.

Maurizio Corrado, architetto e saggista che da oltre vent’anni svolge attivi Il DVD che MacroVideo propone, è ricco di immagini dettagliate e originali, filmati, interviste agli autori (tra i più importanti bioarchitetti italiani). La divisione in capitoli è molto netta e tre, sono gli argomenti principalmente trattati:
Introduzione alla bioarchitettura ed elementi caratterizzanti delle moderne progettazioni (tetti verdi)
materiali utilizzati in bioarchitettura e loro caratteristiche, accorgimenti utili a correggere mancanze e problemi in abitazioni tradizionali
feng-shui (con riprese originali realizzate in Cina)

Tra gli autori Stefano Parancola, architetto e docente di Architettura Bioecologica che si occupa, in particolare, della diffusione dell’architettura del paesaggio, dell’acqua e del Feng Shui.

Maurizio Corrado, architetto e saggista che da oltre vent’anni svolge attività culturale in architettura e design. Organizza e tiene corsi e lezioni in varie scuole di design e architettura bioecologica. Ha già pubblicato con De Vecchi e Xenia, vive a Bologna.

Carlo Amedeo Reyneri, architetto, esperto in bioarchitettura, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso la 1° facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, studia Feng Shui da oltre dieci anni con maestri cinesi. E’ autore del libro Feng Shui: come creare un ambiente sano e sereno in casa vostra e di molte altre pubblicazioni specialistiche per le Edizioni Edicom.

Marco Ricci, tecnico bioedile da oltre dieci anni, titolare di un azienda commerciale specializzata nel settore (www.eco-habitat.it), ha al suo attivo numerose realizzazioni in ambito sia pubblico che privato. Specializzato nelle finiture, pavimenti in legno ed isolanti, collabora da diversi anni quale relatore nei corsi di formazione per operatori organizzati in Emilia Romagna.



Tiziano LeraLa Casa dell’Uomo fra Arte e Natura

Dal Feng Shui all’architettura del Benessere

Edizioni Polistampa
ISBN: 8883043758

Prezzo € 14,46

Compralo su Macrolibrarsi

Il fascino del Feng-Shui, l’antica arte cinese del vivere ed abitare in armonia con le forze della Natura, raccontato agli occidentali da un autore toscano, Tiziano Lera, architetto con l’anima, geniale ed eccentrico.

L’architettura del Benessere è capace di ricollocare l’uomo al centro del Cosmo, di interpretarne le emozioni e di trasformare i sogni di tante persone in progetti reali, come è accaduto al cantante Zucchero per la sua fattoria-studio in Lunigiana.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: