IL DOCENTE:
Dr. Maurizio Corradin
• Medico-chirurgo, specialista in Medicina dello Sport.
• Docente di Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola Italo- Cinese di Agopuntura, Roma, e di Medicina Tradizionale Cinese applicata allo shiatsu presso la scuola di shiatsu e moxa “Hakusha”, Milano.
• Direttore del corso di Fitoterapia Scientifica presso l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico (AIRAS), Padova.
• Direttore sanitario responsabile del centro di Medicina Naturale “Sheng”, Hotel estèe, Desenzano del Garda (Bs).
• Coautore di Organi e Visceri in Medicina Cinese, Lo Psichismo in Medicina Energetica, Dietetica Medica Scientifica e Tradizionale.
• Autore e curatore del libro Medicina tradizionale cinese per lo shiatsu e tui-na.
• Ha tenuto lezioni magistrali di Medicina tradizionale cinese in diversi corsi della scuola di riflessologia cinese On Zon Su school.
Caratteristiche e obiettivi dello
Stage Formativo Teorico aperto a tutti
– in accordo con le disposizioni di Leggi Regionali in fase di attuazione, in merito alla regolamentazione professionale delle DBN (Discipline Bio Naturali), si organizza un seminario, con lo scopo di formare e informare il partecipante in un più ampio contesto formativo, dotandolo di conoscenze teoriche/culturali e di tecniche operative che sono utili e necessarie per inserire l’Operatore Olistico nel mercato del lavoro e nell’ambito delle nuove professioni con il massimo della professionalità possibile.
– Il progetto formativo indicato dalle leggi regionali, prevede di acquisire conoscenza tecnica e padronanza delle materie complementari quali la Medicina Tradizionale Cinese
– Il partecipante – prende visione ed impara tecniche in grado di apportargli nuovi stimoli, nuove conoscenze ed esperienze, il tutto finalizzato allo sviluppo continuo personale e/o professionale, e all’ approfondimento con consulenti ed esperti nelle aree di indirizzo formativo – complementari.
– Gli obiettivi principali sono l’aggiornamento, la conoscenza, e lo sviluppo e l’approfondimento nozionistico.
– Il seminario è fortemente consigliato a chi vuole iniziare (o ha iniziato o finito) il percorso formativo triennale con la scuola di On Zon Su di massaggio cinese del piede.
– Inoltre per le caratteristiche culturali e scientifiche, è indicato a tutti coloro che sono interessati e/o affascinati dalle medicine naturali e dalle tecniche complementari per il benessere della persona, sia per cultura personale che per motivi professionali.
COSTO DEL SEMINARIO APERTO A TUTTI: € 185,00