Chi sono

Maggy…

Cari amici, Benvenuti nel Filo di Maggy. Qui possiamo incontrarci e confrontarci su argomenti che possono toccare interessi di varia natura e genere per tutte le età ed in particolar modo diretti a coloro che amano prendersi cura del proprio benessere fisico, mentale e spirituale.

Il nome Maggy si ispira ad un viaggio spirituale che feci nel 1997 a Medugorje, un momento in cui alcune intuizioni mi fecero presagire che qualcosa nella mia vita sarebbe cambiato. Infatti dopo pochi anni ripresi in mano le redini della mia vita e cominciai piano piano a scoprire quei lati e talenti personali che, sino a quel momento, avevo ignorato, ripresi a sorridere e a ritrovare la gioia di vivere.

L’avvicinarmi dunque alle mie più profonde passioni, quali la danza, la lettura, la ricerca interiore, il desiderio di stare con gli atri e di nutrirmi di loro e con loro.

Grazie ad alcune vicissitudini familiari mi avvicinai alla meditazione ed alla pratica Reiki Usui, conseguendo il II° livello; partecipai e collaborai con un gruppo di comunicazione.

Per la gioia di essere genitrice, cominciai ad occuparmi anche della ricerca in ambito familiare, partecipando alle scuole genitori tenute dall’Associazione Nazionale A.GE della mia zona e impegnandomi nella lettura di testi inerenti al tema.

Oggi, continuo la mia ricerca in questo ambito anche seguendo, con entusiasmo, un corso di formazione per Esperto in Educazione Familiare, strutturato a tre livelli, tenuto dall’Istituto di Ricerche e Studi sull’educazione e la Famiglia (IRSEF).

Il Filo di Maggy ha lo scopo di divulgare, promuovere, incentivare iniziative pubbliche che favoriscano il benessere delle persone in senso ampio, toccando tutti gli aspetti della vita dell’uomo, dalla sua salute fisica, spirituale e mentale.

La ricerca e lo studio delle iniziative proposte abbraccia varie discipline e correnti spirituali senza per questo privilegiare alcuna dottrina in particolare, rimanendo aperta a tutti gli insegnamenti utili al benessere di ognuno.

La mission è quella di organizzare gruppi di studio e di ricerca, corsi di formazione, seminari, manifestazioni e attività ricreative sia in piena autonomia che in collaborazione con Gruppi e strutture in sintonia con lo stesso.

Lo spirito primario del Filo di Maggy nasce da percorsi esperienziali significativi (gruppi di comunicazione, discipline olistiche di vario genere, meditazioni e pratiche spirituali, tecniche fisiche e corporee, educazione alimentare) che hanno ispirato e motivato i promotori ad occuparsi, in prima persona e con convinzione, di divulgare attraverso l’uso di strumenti teorici e pratici tutto ciò che permetta alle persone di migliorare la qualità della propria vita.

facebookk

Visita su Facebook - "Passa il Favore - Un sogno per domani"

Pubblicità

15 Risposte

  1. Sei la numero UNO…

  2. cara Maggy
    … ognuno di noi è singolare, con delle caratteristiche e una propria esperienza di vita che lo rendono unico al mondo …
    … per questo non esiste una persona con soli pregi o difetti, esistono persone diverse, ognuna rispetto all’altra, non esiste il primo e non esiste l’ultimo, non esiste il più buono il più bravo il più bello e nemmeno il contrario …
    … dal mio punto di vista, ma forse anche per JuLieN che mi precede nel commento, sei una persona con grandi qualità, possiedi sempre una buona dose di disponibilità verso gli altri, un atteggiamento consapevole e una capacità di modellare la tua presenza con la situazione del momento …

    il grande maestro Zen Shunryu Suzuki diceva che il segreto è “nelle cose così come sono” e Tu rappresenti perfettamente questa immagine …

    lo zen direbbe che sei già zen da sola … senza aver mai studiato nulla di ciò …

  3. Cara Sonia, ti ho trovata “immensa”.
    mi auguro di abbracciarti presto.
    Adima

  4. Cara Adima ti ringrazio e con l’occasione si svela il mistero di Maggy, proprio così, il suo vero nome è Sonia; nome che peraltro amo molto.
    Sono felicissima di ritrovare amici affezionati e di confrontarmi con quanti lo vorranno; ritengo che, non meno di altri, questo strumento ci permetta di tirar fuori ciò che abbiamo dentro, cosa in cui spesso ci limitiamo, per timore del giudizio altrui o per un senso di inadeguatezza.
    Mettersi in gioco serve a crescere, a misurarsi e a scoprire se stessi, per poter dare sempre di più a se stessi e agli altri.
    Ringrazio l’universo intero per tutte le possibilità che mi si presentano ogni giorno e per l’amore che ricevo ogni istante.
    Vi abbraccio tutti.
    La vostra Maggy o …..Sonia come preferite…….

  5. ciao,
    ho visitato questo simpatico forum,
    una fonte dove ci si può abbeverare
    grazie

  6. ciao Maggy, ho letto con grande piacere alcuni tuoi pensieri, e li trovo molto speciali puri, di una giusta ed equilibrata armonia di spirito. Sono stato anche io nel settembre 2007 a Medjugorjie da solo ed e’ un esperienza unica trovare la mamma piu’ bella dell’universo, e’ prorpio Lei che guida tutti noi, in un cammino pieno di pericoli ed insidie da parte di tutti, ma poco importa sai perche’! basta dare la mano a mammina bella e sei certa che non ti lascia piu’, proprio come una mammma timorosa; questo e’ per me e spero per tanti che si affidano a Lei con amore ed umilta’ il segreto della gioia.

    affettuosamente Peppe

  7. Cara MAGGY o Sonia (anche a me piace molto), sono davvero felice d’averti conosciuto e trovo questo Blog incredibilmente speciale, non sò proprio come fai ad avere il tempo per tutto questo, ma sappiamo benissimo che quando si crede davvero in qualcosa lo si trova sempre.
    Accetta il mio più sincero abbraccio virtuale e in bocca al lupo per tutto ;).

  8. Che piacere incontrarti qui, Sonia!
    Ci siamo scambiati informazioni sul blog ieri, a Ferrara, nel gruppo di Martino.
    Invero, io ricevevo già nella mia posta eletronica le misteriose news di Meggy e mai avrei pensato che dietro questo personaggio ci fossi tu.
    Ci conoscevamo dai precedenti incontri del gruppo “Sto bene con gli altri”, ad Abano, ma non abbiamo mai approfondito la nostra amicizia e mi dispiace.
    Io scrivo su un paio di blog e qualche racconto l’ho pubblicato anche a questo indirizzo:

    http://ostellato.blogspot.com

    relativo alla biblioteca di Ostellato (FE) dove ho partecipato ad alcuni corsi di scrittura creativa.

    Io mi servo dei blog come di un luogo dove pubblicare i miei libri e i miei scritti che sarebbe troppo oneroso far stampare da una tipografia.

    Un libro, cartaceo, l’ho pubblicato in proprio:
    IL FEROCE SALADINO: M@il di cuore, m@il d’amore – Fermenti di un discorso amoroso

    Una copia l’ho lasciata da Martino, se ne vuoi prendere visione e, se ti interessa, posso donartene una copia e fare con te un piccolo discorso commerciale per promuoverlo sul tuo blog.

    Da un altro mio scritto ho ricavato un e-book, sempre in visione da Martino, leggibile al computer come file pdf:

    DINO FINETTI: La città del disamore – Piccola storia dell’amore a Ferrara.

    Altri libri sono in attesa di pubblicazione e, per ora, sono apparsi in precedenti post dei miei blog.

    Mi farebbe piacere scambiare quattro chiacchiere con te dal vivo. Vado a Venezia sabato prox, per vedere uno spettacolo alla Fenice. Al ritorno, di sera, potrei fermarmi a Padova e ti inviterei a cena. Che ne dici?

    Un abbraccio
    Dino
    349 1248728

  9. ciao maggy,certo averti come amica è veramente un piacere..grazie a presto..carmen..monello

  10. ….

  11. Ciao Sonia
    ci siamo persi di vista dopo quel re-incontro al gruppo di Martino, nella casa in campagna a Ferrara. Doveva partire un laboratorio web, ma vedo che l’unica ad essere partita alla grande sei tu.

    Io continuo la mia attività di autore-editore e non ho molto tempo per il resto, ma mi è rimasto il desiderio di fare quattro chiacchiere con te dal vivo.
    Immagino che tu sia impegnatissima nella cura del blog (che è veramente “mostruoso”!… ma riesci a far tutto da sola?). Il mio blog langue ormai da molti mesi; non riesco a trovare il tempo (e ormai anche l’interesse) per scriverci cose, dato che comunque non interessano e non servono a nessuno, neppure a me…
    Se capiti a Ferrara o se hai una giornata libera in quel di Padova, possiamo sentirci.

    Un abbraccio forte forte

    Dino (FE)

    PS: nella pubblicità del massaggio californiano che Daniela Brigato mi invia puntualmente, l’istruttrice sta massaggiando una bella ragazza che ti assomiglia: sei tu per caso?
    Se partecipi agli incontri di Massaggio Californiano, in una delle prossime occasioni fammi un fischio: potremmo conoscerci meglio in quel contesto.

  12. cerchero’ di aggiornarmi interessante veramente

  13. stamani mi sono alzata dopo una grande arrabiatura di ieri sera con mio marito e ho deciso di non arrabiarmi piu ma di essere perche’ io sono felice grazie

  14. Ciao Maggy..come và la vita?..ti ricordi di me?
    Se….un abbraccio…a presto..e buona vita..

  15. Certo Armando che mi ricordo di te, assolutamente si.. come stai? Io tutto bene grazie, un abbraccio a te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: