Essere Se Stessi
Sono così stanca di portare la maschera, mio Dio, eppure di questa maschera non riesco a liberarmi. Troppo spesso di dentro sono molto diversa di come appaio fuori. Temo di non essere capita, di non essere accettata se mi dimostro debole. Temo di restare tutta sola col mio modo di vedere gli uomini e le cose. Mi fa paura la durezza di coloro che danno giudizi avventati. Tu sai che in molte cose non sono quella che il mondo crede che io sia. Se mi nascondo acquisto un poco di sicurezza, ma resto isolata. Talvolta mi chiedo se io stessa non mi giudichi in modo sbagliato. A volte recito una parte e sono io il mio stesso pubblico. Dove sono sincera? Dove recito? Spesso non lo so nemmeno io. Tu mi stai a guardare, mio Dio. Tu mi conosci. Davanti a te posso sciorinare senza riguardi tutto ciò che mi agita dentro. Da te sono capita in partenza. Sono accettata in partenza. Sono preziosa ai tuoi occhi, anche se io stessa mi giudico una nullità. Io sono un tuo pensiero. Fa’ che io impari a vedermi nello specchio del tuo volto.
(un pensiero di Anonima) http://www.ilritorno.it/es/eshtml/esv/esv2.htm
“Essere”
Più che preoccuparci di Essere qualcuno nella vita o di Essere se stessi quando non sappiamo neppure com’è essere noi stessi, vediamo di “Essere” _ punto _ perchè complicarci la vita a ragionare mentalmente su ogni aspetto o esperienza che ci accingiamo ad intraprendere. La nostra mente spesso prevale sul nostro inconscio, sul nostro sentire più profondo e quindi pensa di sapere cosa sia essere me stesso, proietta un’immagine di noi stessi, quella condizionata dalla nostra cultura, dall’educazione ricevuta, dall’esperienza vissuta.
Proviamo per un attimo ad immaginare di uscire da questo ” me stesso” e parlare con la creatura divina che è in noi; quella tanto piccola da essere dimenticata dalla nostra mente troppo ingombra di pensieri e tanto grande da essere incondizionata ed illuminata, quella creatura che nulla ha sperimentato come la nostra mente e il nostro corpo, come il bambino appena nato e la lasciassimo esprimensi e, perchè no, decidere con la consapevolezza della sua dività, cosa accadrebbe? Sarebbe tutto più semplice e naturale. Spesso “I principali nemici di noi stessi siamo proprio Noi Stessi“.
Sonia Maggy
– La Libertà di Essere Se Stessi – Bio Vacanza
– Colmare i vuoti esistenziali
– Annienta la sofferenza: Accetta Ciò che Accade
– La libertà del cuore
– La libertà del cuore – Parte II
– Gli Scherzi della Mente: La vita è così…
Filed under: Libri, meditazione, Riflessioni, salute, Tutti | Tagged: accettazione, apparire, chi sono io, condizionamenti, consapevolezza, creatura divina, cultura, Dio, educazione, esperienze, essere, essere se stessi, giudizio, immagine di noi, inconscio, libertà, maschera, mente, paura, pensiero, ragionamento, sincerità, specchio, volto |
Forse al di là di essere o non essere, credo che saremo completamente liberi e diventeremo consapevoli, quando annulliamo il nostro IO egoico, che ci impedisce di vedere la realtà nella sua vera essenza. Siamo tutti uno, ma se rimaniamo nel nostro mondo, con noi stessi, con il nostro IO ci isoliamo e creiamo problemi, divisioni e rischiamo paradossalmente di non essere più……. noi stessi! Nella nostra Essenza Divina.
Lilly
Quello che ho imparato:
avere un cuore puro, essere sempre sinceri e non avere grossi peccati sulla coscienza (tutti abbiamo qualcosa da farci perdonare) è l’unico modo per poter sempre dire quello che si pensa, senza fare calcoli, senza aver paura dei giudizi altri o cose del genere.
Penso che chi veramente ha sempre Dio nel cuore mai avrà bisogno di indossare delle maschere.
E’ lunica via.:-)