ONORABILE SESSUALITA’: Il Piacere non è Peccato
La cultura occidentale ci ha trasmesso un’idea negativa del sesso: qualcosa
da nascondere… quasi di cui vergognarsi. La rivoluzione sessuale
degli scorsi decenni ha giustamente ribaltato questi principi
rischiando però, talora, di ridurre la sessualità
al semplice incontro di due
o più corpi…
Ed ecco l’epilogo dell’appassionante vincenda del sindaco di Scorzè, o meglio ex sindachessa del Nordest, Clara Caverzan impegnata ora nella presentazione del suo libro scandalo, intitolato
“Desideria by Ophluchi“
Il libro racconta la storia di una donna sulla trentina: è cresciuta dalle suore, ha attraversato la rivoluzione sessuale del Sessantotto in Veneto, poi si è sposata. Ma nel matrimonio non ha trovato l’appagamento sessuale che cercava. La protagonista deve fare i conti con una famiglia chiusa, «tipica del Nordest – spiega l’autrice – una famiglia votata all’apparenza, non certo a quello che si è, nella quale credeva di potersi esprimere, mentre in realtà ha sposato soldi e suoceri». Le progressive iniziazioni sessuali della protagonista ne accompagnano la crescita, che avviene anche attraverso gli incontri, descritti con verismo, con diversi partner. «Nonostante la rivoluzione femminile e il femminismo – prosegue il sindaco – ancor oggi non si riesce a parlare di sesso in maniera naturale, pare impressionante che un sindaco scriva di sesso, ma non siamo nel Medioevo, speriamo non mi mettano al rogo».
Clara, la sindachessa-scrittrice che fa arrossire un paese intero
Nel romanzo non c’è niente di autobiografico. «Quella madre non è mia madre, il marito non è mio marito – assicura Caverzan – però i personaggi sono presi dalla realtà. L’unica al suo posto è la nonna, che è mia nonna, l’unica persona alla quale avrei il coraggio di farlo leggere senza paura di critiche moraliste o ipocrite». Ed è proprio contro l’ipocrisia del Nordest che la Caverzan, con un passato nell’ambientalismo vicino a Michele Boato e ora alla guida di una giunta di centrodestra, ha deciso di scrivere questo libro. In passato aveva dato alle stampe due pubblicazioni per bambini («Chaled, leprotto affettuoso» nel 2001 e «Piripì e piripò» nel 2002), ora il passo nella letteratura per adulti. E con un chiodo fisso: ribaltare l’impostazione, «tipicamente maschile», secondo cui a letto la qualità è più importante della quantità. «Non è assolutamente vero – afferma – per una donna è un trauma vedere che il proprio compagno ha dimensioni contenute». Nonostante la certezza, la Caverzan non sa però indicare le misure giuste: «Diciamo che esiste un minimo sindacale». Ed è lo stesso pensiero della protagonista del romanzo, che riferendosi al proprio marito dice: «in quel momento mi sembrava come il suo pene: volitivo, coraggioso, istintivo, timido, baldanzoso, violento, forte, menefreghista, egoista, buono come il suo padrone quando è buono, ma anche menefreghista e onesto perché viene quando sente che sta per venire! Aveva il c… rosa, turgido, sottile… corto».
La Caverzan, sposata e con una figlia di 34 anni che non ha ancora letto il libro, critica i giovani di oggi, troppo occupati per soddisfare le proprie donne. «La verità è che non c’è più tempo per il sesso – afferma con fare sicuro – nessuno si ferma per provare un po’ di piacere. C’è da andare in discoteca, gestire il proprio blog, navigare su internet, guardare la televisione o giocare alla playstation. Quante amiche mi dicono di non combinare più niente con il proprio compagno. La società è in agitazione, nessuno trova più il giusto equilibrio tra sesso e affetto». Dunque gli uomini non combinano più nulla sotto le coperte, sentendo le parole della prima cittadina. «E questo va anche a discapito degli stessi maschi – aggiunge – perchè quando una donna si sente amata fino in fondo riesce a dare tutta se stessa».
La sindaca ha anche la risposta pronta per i detrattori, magari gli avversari politici, che l’accuseranno di aver pubblicato questo libro per farsi un po’ di pubblicità in vista delle prossime elezioni. «Volevo scriverlo sotto pseudonimo – spiega – ma è stato il mio editore a impormi di firmarlo con nome e cognome. E sarò io la prima a scandalizzarmi se qualcuno avrà qualcosa ridire». L’unica cosa che la prima cittadina non ha ancora spiegato è cosa l’ha spinta a cimentarsi con la letteratura erotica. Ma a domanda risponde: «Perchè ho scritto un libro sul sesso? Forse perché scopo poco».
Giorgio Barbieri
Altri articoli a tema:Libri a tema:
![]() |
Daniel Reid
Il Tao del Sesso, della Salute, della Longevità Un approccio pratico ad un antico metodo |
|
Mediterranee Vi è, oggi, una continua ricerca di medicine e terapie orientali di tipo alternativo. Quest’opera costituisce una guida pratica di uso immediato e personale per un sistema di vita positivo ed equilibrato, e nello stesso tempo è un’introduzione al Taoismo. Il Tao, l’elemento più antico e fondamentale in una delle prime civiltà umane, è considerato importante anche nella Cina contemporanea. Questo libro, pratico e accessibile, è il primo che esplora – alla luce delle scoperte della scienza occidentale – il sistema di cure della salute in uso da oltre 5000 anni presso i medici cinesi, i praticanti di arti marziali e quelli della meditazione. Abbinando ricerche personali con le proprie esperienze, l’Autore offre ai lettori occidentali i risultati e le risposte conseguenti ai suoi studi. Il libro contiene tutti gli aspetti della salute con informazioni sull’alimentazione, la dieta, il digiuno, la respirazione e gli esercizi, la meditazione e lo yoga sessuale. Il volume tratta soprattutto tre aspetti d’importanza vitale per ogni essere umano – la salute, il sesso e la longevità – strettamente collegati tra loro e base della felicità: esso consentirà a uomini e donne di migliorare e di prolungare la propria vita. |
![]() |
Osho | |
Stampa Alternativa
Osho spiega come rendere sesso, soldi e potere elementi sempre positivi, costruttivi e vivificanti per noi e per la nostra società. Il libro evidenzia anche l’importanza d’essere sempre se stessi, liberandosi dai condizionamenti ed operando scelte consapevoli e sentite. Per imparare finalmente a considerare – sesso, denaro e potere – non come fini ma come mezzi per conquistare equilibrio di gioia e felicità.
Biografia di Osho: Mai nato – Mai morto – Ha solo visitato il pianeta Terra tra l’11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il continua… |
![]() |
Raffaele Morelli | |
Mondadori “Fai sesso e non pensare.” L’errore più grande è quello di condannarlo, legarlo al concetto di peccato o comunque imbrigliarlo troppo con il pensiero. È attraverso il sesso infatti che si esprime la nostra anima più vera e profonda e il nostro compito non è altro che quello di lasciarlo esprimere. La contrapposizione fra sesso e amore, che riempie le lettere delle pazienti di Morelli e di tutte le poste del cuore, rappresenta dunque un falso problema. Il sesso è amore, il vero amore. Il resto sono sentimenti più superficiali, più ragionati, meno veri. Dopo lo straordinario successo di Ama e non pensare lo psicologo di Riza torna con un libro dal tema caldissimo affrontato con quel piglio al tempo stesso semplice e rivoluzionario che ha conquistato i lettori e le lettrici italiani. |
![]() |
Dalla tradizione tantrica alla bioenergetica passando per Wilhelm Reich |
|
Jubal Editore Antologia dalla storica rivista cult Re nudo. La sessualità è una porta d’accesso a stati di coscienza elevati. Le tradizioni tantriche, le rivisitazioni contemporanee, la bioenergetica e le teorie di Wilhelm Reich. Con testi di: Osho Rajineesh, Jacopo Fo, Romano Madera, Satya Puja Richardson, Susy Blady, Majid Valcarenghi, Nityama Masetti… |
e tanti altri ancora qui
Filed under: Libri, Riflessioni, Sapevi che..., Tutti |
Rispondi