Soul Retriveal

Soul Retrieval

Riappropriarsi dell’interezza

soul retrival

Secondo le culture sciamaniche i disturbi emotivi e le malattie fisiche hanno origine nel mondo dello spirito. Quando viviamo un’esperienza traumatica una parte vitale della nostra essenza spirituale, la nostra anima, si separa da noi per poter sopravvivere e per evitare di sentire tutto l’impatto del dolore fisico ed emotivo. Questa “perdita di anima” ha come risultato un senso del sé impoverito, meno energia e un maggior senso di vulnerabilità. Con una minore capacità di creare un cammino di gioia si apre la strada alla malattia. I doni e le forze che queste parti “perdute” contengono non sono più a nostra disposizione: la loro presenza ci manca. Ci sono anche momenti in cui ci svendiamo, o lasciamo che qualcuno prenda/rubi un pezzo di noi (il che può sfociare in una co-dipendenza). Dopo che il trauma è passato o ci siamo lasciati alle spalle la situazione ci sentiamo di nuovo al sicuro, ma dimentichiamo di “recuperare” le parti della nostra anima che abbiamo perduto. Andiamo avanti nella nostra vita senza renderci conto consciamente che una parte di noi manca all’appello. Troviamo delle compensazioni o delle distrazioni. Se la perdita è stata sufficientemente grave o se vi sono state delle perdite frequenti, ci sentiamo vuoti e ci manca la vitalità che vediamo negli altri. Sappiamo che c’è qualcosa che non va, ma non sappiamo cosa. Ci sentiamo privi di protezione, e questo può portare a un’ulteriore perdita di anima. A un certo punto il nostro corpo emotivo e quello fisico cominciano ad essere coinvolti e ci facciamo male o ci ammaliamo. Curiamo il corpo, ma spesso i risultati non durano. Al corpo continua a mancare l’essenza vitale. E’ possibile dare sostegno al corpo con varie forme di terapia, ma l’essenza di cui abbiamo bisogno non c’è. Nella tradizione sciamanica ci sono molte vie per reintegrare il potere personale e per riacquistare la forza che ci serve per affrontare la vita. Soul retrieval, o recupero dell’anima, è un metodo sciamanico per riparare il contenitore, reintegrare le parti perdute dell’anima e rivendicare la nostra natura fondamentale.
Lavorare con lo Sciamano è un onore per molte persone che entrano a far parte di altre tangibili verità. In un Mondo che ancora vive solitudine e disarmonia, incontrare la luce di uno Sciamano fa vivere totale rinascita.
Il lavoro si svolge con una preparazione al Soul Retrieval in Gruppo, seguito da un lavoro individuale.

Week End SENTIERO DELLO SCIAMANO

SENTIERO DELLO SCIAMANO 10a Edizione
Abano Terme – PADOVA
presso Terme Paradiso -Via Flacco 96

14 – 15 Novembre

Il sentiero dello sciamano si basa su leggi scritte dalla naturale opera rivelata dalle energie della natura.
Le scritture antiche riferite ai popoli amerindiani sono spesso scambiate con qualcosa di magico che ancora si rivela poco concreto [segue…]

Pubblicità

Diario di Psicosomatica: Olosomatica-visione multidimensionale della malattia e del disagio

disturbi-psicosomaticiDiario di Psicosomatica

Olosomatica: visione multidimensionale della malattia e del disagio

Abbiamo mal di stomaco, mal di testa, dolori alla schiena? Soffriamo di frequenti influenze, mal di gola, problemi intestinali? Dormiamo male, ci svegliamo la notte e fatichiamo a riaddormentarci, siamo stanchi, agitati, senza energia ? Il nostro umore varia e pensieri inarrestabili ci disturbano?

Tutte le nostre cellule ascoltano il nostro pensiero e il disagio fisico è la punta di un iceberg in un sistema unitario che sta tendendo ad una superiore armonia.
Non ha senso addormentare un sintomo, se il suo messaggio è importante per noi troverà un’altra strada: un altro sintomo più forte, o un disagio in un altro organo.

In questo momento di trasformazione individuale e planetaria, l’energia esterna sembra muoversi più velocemente, il tempo ha un ritmo diverso e facciamo più fatica del solito, soffriamo di disturbi funzionali a importanti passaggi di crescita. Le nostre vibrazioni interiori hanno bisogno di elevarsi per armonizzarsi con quelle della Terra che sta cambiando.

Con Diario di Psicosomatica prende avvio la Olosomatica, un aiuto a districarci attraverso questa foresta di simboli, una guida che traccia le mappe dei nostri organi e di alcune tra le più frequenti malattie per cogliere il messaggio nascosto in ogni sintomo, cambiare il nostro Sogno ed entrare in contatto con il nostro Progetto di Vita.

Presentazione dell’autrice

Questo testo che si presenta come un breve manuale di Psicosomatica suddiviso nei vari Apparati (da me chiamati Mappe per il valore di pure indicazioni sulle quali orientarsi per il contatto personale con la voce del poprio Sé),utilizza per la prima volta il termine Olosomatica, da me scelto per indicare una visione multidimensionale della malattia e del disagio. E’ un aiuto a districarci attraverso la foresta di simboli che ci vengono incontro in questo momento di trasformazione individuale e planetaria e che spesso di presentano sotto forma di squilibri sui vari piani della nostra multidimensionalità.

Ti riporto alcuni stralci dalla parte introduttiva perché tu possa capire qual è la impostazione di questa Olosomatica:
“Anche se con una certa fatica e sorretti soltanto dalla intuizione, percepiamo di essere nella Terra di Mezzo, nel tempo della Sospensione, di esserci lasciati alle spalle il Vecchio Mondo ma di non essere ancora entrati totalmente nel Nuovo. Siamo sulla soglia, come si suol dire, sospesi tra il vecchio e il nuovo…

Stiamo cambiando anche noi: come la Terra, sconvolta, si modifica sotto i nostri occhi spaventati, così anche noi stiamo mutando le frequenze cerebrali, rilasciando le vecchie paure e i vecchi traumi, purificando il nostro corpo emozionale, risanando i nostri vecchi profondi traumi per potercene distaccare e procedere, liberi, verso una nostra Rinascita..

Stiamo adattando il nostro corpo fisico perché possa diventare interprete di frequenza multidimensionale, accedendo alle nuove vibrazioni, adattandosi a quelle della Terra e aiutando ogni essere umano e il Pianeta a trasformarsi ed entrare nella Nuova Dimensione (….) ..

In questo momento di cambiamento vibratorio in ciascuno di noi e nel nostro Pianeta, tutto deve trasmutarsi per adattarsi alle energie delle dimensioni superiori. E ogni trasformazione nel corpo fisico porta con sé, inevitabilmente, disagi e dolore. Inoltre quando si perdono i vecchi punti di riferimento e si sta facendo un balzo verso il Nuovo, scattano molte resistenze che amplificano la sofferenza e la somatizzazione.

C’è un gran lavoro di rilascio emozionale che stai compiendo in questo periodo, stai chiedendo al tuo Bambino Interiore di rilasciare tutti i vecchi traumi che ancora tuìi trattengono, energie che per una vita intera hai tentato di reprimere: è normale che tu sia inondato da correnti di apparentemente inspiegabile e improvvisa fatica, non è una passeggiata elaborare tutte questa vecchie energie. hai presente come si riempie di polvere una stanza che da decine d’anni non era più stata ripulita?

Tutte le tossine e le vecchie energie che hai trattenuto, ora devono essere eliminate dai tuoi organi emuntori che fanno, ovviamente, tanta nuova fatica e gli acidi che il tuo corpo sta liberando, molto facilmente creano dolore alle giunture. Tutto questo è naturale, non devi averne paura: si tratta della trasformazione in atto, del tentativo di passare all’ottava superiore. Le energie si stanno alleggerendo, il corpo si sta trasformando: come potremmo essere immuni da quella che ci ostiniamo a chiamare Malattia ma che potremmo incominciare a definire Trasmutazione?

Ciascuno di noi, poi, ha una sua Dimensione d’Organo, i punti di fragilità che più facilmente vengono colpiti, ma ogni Mappa nel nostro corpo fisico parla un suo prciso linguaggio, può insegnarci a capire su quali aspetti dobbiamo maggiormente lavorare per facilitare questo meraviglioso processo di Trasformazione e riconoscere la nostra vera natura. Sintomi del risveglio, allora. Li vedremo insieme nella parte dedicata alle Mappe e le analizzeremo ad una ad una in modo tale che, riconoscendoti nell’uno o nell’altro squilibrio, tu potrai agire, se lo vuoi, seguendo il Programma di trasformazione più adatto a te”

Ecco inoltre l’indice e dai termini che uso nella presentazione degli apparati da me chiamati Mappe, puoi anche comprenderne il taglio e il linguaggio:
Nella speranza di non averti disturbato e nella fiducia in una diffusione di questo testo che “mi si è scritto tra le mani”, mi auguro che tu possa, se credi, trarre spunto da questo mio lavoro , qualche seme che a tua volta tu possa sviluppare ulteriormente e elaborare a modo tuo.

Susanna Garavaglia

http://www.susannagaravaglia.it



Susanna Garavaglia

Diario di Psicosomatica

Le mappe dell’anima

Tecniche Nuove Edizioni

Lo trovi su Macrolibrarsi

susanna-garavaglia1Tutti i libri di Susanna Garavaglia qui

Articoli collegati:

Concezione psicosomatica della malattia: OMEOSTASI E FORZE RISANATRICI NATURALI

omeostasiL’Omeostasi e le Forze Risanatrici Naturali


Nella concezione psicosomatica della malattia, l’ammalarsi e il guarire rappresentano gli eventi estremi di un processo interno di auto-organizzazione dell’organismo, detto “omeostasi”. Quando i meccanismi omeostatici, che permettono all’organismo di mantenersi in equilibrio, vengono alterati, si ha l’evento malattia, così come lo stato di salute è il frutto di un automatismo omeostatico, i cui fini meccanismi di regolazione biologica non sono percepibili dalla coscienza perché avvengono nell’inconscio corporeo.

L’uomo moderno pretenderebbe di risolvere rapidamente ogni malattia con medicinali specifici, evitando così di dedicarsi alla ricerca delle “cause” dei propri squilibri interni e demandando ai farmaci funzioni che l’organismo potrebbe svolgere in maniera autonoma o al massimo con l’ausilio di medicamenti blandi (ovviamente esulano da questo discorso condizioni gravi e pericolose come traumi o infezioni dovute ad agenti virali esterni aggressivi e mortali).

La malattia fa parte della vita e l’arte della guarigione fonda le sue basi nella capacità di essere consapevoli di quali eventi, piccoli o grandi, hanno alterato l’equilibrio della nostra unità psicosomatica: i farmaci possono agire sui sintomi nel breve termine, ma nel lungo periodo è necessario prendere consapevolezza dei ritmi, dei tempi, dei bisogni, delle pulsioni e dei possibili stati conflittuali del nostro corpo, della nostra mente, della nostra vita, di noi stessi.

da Enciclopedia Microsoft Encarta:

lemma: “Ippocrate di Cos (enciclopedia vers. CD)

Articoli collegati:



Riccardo ForlaniLa Medicina delle Cause

Manuale di terapie naturali applicate alla psiconeuroendocrino-immunologia. Per capire la medicina biologica e preventiva

Akros Edizioni

Al di là dell’aspetto prettamente farmacologico, La Medicina delle Cause trasmette un’etica rinnovata del rapporto medico-paziente, invitando ad adottare un punto di vista più globale nell’approccio all’individuo malato; inoltre sollecita il recupero di un ruolo attivo da parte dei pazienti, nella conservazione del proprio stato di salute.La Medicina delle Cause è rivolto a chiunque voglia riappropriarsi della gestione del proprio benessere psico-fisico, comprendendo a fondo i vantaggi di una filosofia della medicina che mira all’individuazione delle cause che hanno provocato la perdita dello stato di salute, ma anche a medici e professionisti della salute che vogliano allargare l’orizzonte delle proprie conoscenze, apprendendo nuovi strumenti terapeutici e nuovi spunti di approfondimento professionale.

La prima parte si concentra sul concetto di omeostasi biologica e pone in evidenza come la malattia sia una perturbazione del perfetto equilibrio biochimico ed energetico che intercorre tra i diversi apparati del nostro organismo.

La seconda parte analizza varie modalità di intervento terapeutico, alternative a quelle della medicina ufficiale, tra cui l’omeopatia, l’omotossicologia la fitoterapia e l’oligometalloterapia, che possono costituire utili strumenti di cura in tutte le fasi prelesionali.

Lo trovi su Macrolibrarsi



Rudolf KutzliIl Creativo Disegno di Forme
Natura e Cultura

Il fondamentale lavoro di Rudolf Kutzli sul disegno di forme rappresenta una raccolta di esercizi esposti secondo gradualità in cui viene mostrato un percorso che può essere seguito da tutti coloro che cercano uno stimolo alla propria attività interiore, indipendentemente da qualsiasi attitudine o conoscenza preliminare.

Questa sequenza di esercizi conduce ad un processo di attivazione che porta allo schiudersi delle forze creative sopite in ogni essere umano. Il disegno di forme fortifica il centro del nostro essere, l'”Io”, di fronte alle tendenze che lo minacciano costantemente spingendolo verso un pensiero sclerotizzato, verso crampi e desertificazioni dell’anima, verso l’apatia o l’assenza di guida nella sfera della volontà.

In un’epoca in cui tutto concorre alla paralisi della forza che apporta motivazione, al disseccamento dell’anima, in un’epoca i cui anti-ritmi minacciano di farci ammalare, un allenamento come questo può essere una sorgente di forze risanatrici, vitalizzanti e animicamente attivanti.
Nel settembre del 1919 Rudolf Steiner fondò la prima scuola Waldorf (scuola “steineriana”), basata su una nuova pedagogia, ovvero su un metodo d’insegnamento ispirato alla ricerca di una nuova “conoscenza dell’uomo” (Antroposofia). Nel programma di tale scuola Steiner introdusse due nuove materie, entrambe incentrate sulla forma e il movimento: l’euritmia e il disegno di forme.

Il disegno di forme parla al compositore ritmico nella nostra interiorità che unisce in armonia il formare e lo sciogliere, l’impulso e la quiete, il cosmico e il terrestre, rafforzando la forza del centro.

Lo trovi su Macrolibrarsi