Opposti O Simili?

OPPOSTI O SIMILI?

Cosa determina una buona relazione di coppia?


Una legge della fisica dice che cariche elettriche eguali si respingono
mentre quelle contrarie si attraggono. Questo principio è stato esteso alla
relazione di coppia affermando che una persona si sente attratta da un’altra
persona se entrambi hanno caratteristiche opposte cioè se si differenziano nel
pensare, nei sentimenti, dell’agire, ecc.
Questa tesi sembra sia stata recentemente supportata dalla biologia. Alcuni
ricercatori hanno concentrato la loro attenzione su un gruppo particolare di
geni, quello denominato Complesso Maggiore di Istocompatibilità (MHC), già
considerato capace di influenzare l’attrazione sessuale. Hanno analizzato l’MHC
di 48 coppie per evidenziare se le sue variazioni avessero effetti anche sulla
stabilità dei rapporti. Si è così riscontrato che i partner con MHC opposti
tendono ad avere rapporti più stabili e duraturi di quelli con MHC simili. In
particolare le donne sembrano essere concretamente influenzate da queste
variazioni. Esse, infatti, quando incontrano un uomo con un patrimonio genetico
simile tendono ad essere meno attive sessualmente e più propense al tradimento.
Gli uomini, al contrario, non sembrano rispondere in modo significativo alle
variazioni dell’ MHC. Questo risultato sembra, quindi, fondare biologicamente
la teoria dell’attrazione tra opposti.

Sinceramente, con tutto il rispetto per la scienza, questa tesi così tanto
pretestuosa e così poco romantica, non mi affascina molto!

Un antico proverbio al contrario dice: “ogni simile ama il suo simile”.
Pertanto la saggezza popolare sostiene che per una unione stabile e duratura i
due partner devono avere delle cose in comune, cioè una visione simile del
mondo e delle affinità per quanto riguarda i sentimenti, il modo di pensare e
di agire. Lo stesso principio vale anche per le virtù, per la personalità, per
il profilo morale, per gli interessi comuni, per la stima, per il rispetto
reciproco. Si afferma che una buona e sincera relazione di coppia è costruita
sulla fiducia reciproca, sull’onestà, affetto e amore sinceri e reciproci,
sulla libertà personale e su una sana e giusta capacità di immedesimarsi nell’
altro o nell’altra. Altrettanto importanti sono ritenuti gli spazi che ognuno
dei partner deve ritagliarsi per se stesso perché anche all’interno di una
coppia deve esserci la libertà senza che si manifestino sfiducia, gelosia,
sospetto e paura, che possono limitare o impedire la libertà. Infine, non meno
importante è la visione della vita sessuale per evitare che sia ridotta ad una
abituale routine che con l’andare del tempo spegne l’erotismo facendolo
diventare anche ripugnante e disgustoso. Una sana relazione sessuale include il
tener conto dei propri desideri e di quelli del partner senza scadere in
pratiche che degenerino in forme di avversione che feriscano l’altro. Da
considerare che la sfera sessuale non è più importante della relazione stessa
per cui oltre al rapporto fisico è necessario curare quello sentimentale perché
una relazione fatta di solo sesso non permette alcuna forma di congiunzione.
Un tale concetto di similitudine, che si fonda sulla reciprocità e la parità
di diritti, sullo scambio continuo di stima e rispetto e sulla sincerità dei
sentimenti è, a parer mio, molto più desiderabile e auspicabile di un mero
fattore genetico!

Nel mondo d’oggi diversi altri fattori sembrano avere un ruolo determinante
nell’attrazione tra due individui di sesso opposto: l’aspetto fisico, la
professione, la posizione sociale, il salario, il patrimonio e altri fattori
mondani e materiali. Presupposti, questi, che portano a considerare una
relazione un semplice calcolo basato sul vantaggio, sul profitto e di
conseguenza diventa una relazione di interessi che conduce al nulla e che
infine terminerà.

Si può concludere dicendo che in una relazione nessuno dei due partner è
disposto a dare sempre e a non ricevere mai nulla. Nella coppia il dare e
ricevere deve essere sempre un fattore di equilibrio!

Gianni D’Aguanno

Pubblicità

La ricerca dell’Anima Gemella

anima gemella

La ricerca dell’Anima Gemella

Secondo un’Antica concezione l’Anima , nel momento in cui ha origine , si manifesta in due metà, incarnata in due corpi diversi. Gli uomini e le donne , sono da considerarsi i capostipiti di due grandi categorie di opposti su cui si fonda l’esperienza umana: bello/brutto , luce/tenebra , salute/malattia, vita/morte…… tali opposti sono in realtà complementari , facce della stessa medaglia; il nostro compito è di fonderli, per giungere alla ricomposizione del grande “Tutto” dal quale proveniamo, del quale siamo parte e dar luogo all’alchimia delle due essenze ritrovate.
E’ importante saper individuare la vera essenza dell’altro, poichè quando due persone infelici si uniscono, le loro “infelicità” non si addizionano, ma si moltiplicano; in realtà tutto ciò che ci attira mostra qualcosa di noi stessi.Clicca per ordinare Anime Gemelle, Anime Compagne.L’esperienza umana ha due vie: quella del “Cuore” e quella della “Mente”, la prima è legata all’Essere mentre la seconda è legata all’Avere. Queste vie sono tra loro inconciliabili e non ammettono compromessi. La scelta “dell’Avere” (Mente) implica sempre un “di più”; potresti avere il mondo intero, ma una volta che lo avrai ottenuto, non saprai cosa farne, e rimarrai sempre un mendicante. D’altro canto la via dell’Essere, che è legata alla via del “Cuore”, non ammette imperfezioni, o “è” , o “non è”. E così l’Amore : o “è” o “non è”.
Clicca qui per ordinare Quell'Elisir chiamato Amore.L’Anima Gemella non è il “Principe Azzurro” e nemmeno la “Fata Turchina”, quelli appartengono solo al mondo delle favole e dell’infanzia. Non si pongono condizioni, non si delegano all’altro le proprie aspettative. Quando si incontra il “vero” amore, quando si vince la vera battaglia verso se stessi, non vi saranno bisogni da soddisfare, ognuno basterà a sé stesso E NON CHIEDERÀ NULLA ALL’ALTRO…SE NON DI ESISTERE; i suoi sogni, saranno i tuoi sogni, lui sarà parte di te: “Il mio domani è oggi (l’obbiettivo è vivere nel “qui e ora”, tenere ancorati corpo, anima e mente a ogni istante, come se fosse l’unico della vita) al mio domani ci pensi tu che mi ami.”

Ma… : ” In amore, chi prende, e non dà, è un ladro (Paramahansa Yogananda)“.

Logicamente quando le relazioni sono armoniche, vi è tendenza all’accordo, diversamente si rivelano le dissonanze e gli scogli da superare.

Relazioni di coppia

Il Perdono nella Coppia

Coppia: Domande da non fare Mai

Amore vero e Felicità: significato e uso di queste due parole nel nostro Linguaggio quotidiano

Le Dinamiche della Vita di Coppia

La Coppia che Funziona: Ama te stesso e non importa chi sposerai

Gelosia: il timore di perdere…

Felicità